“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Comuni a rischio dissesto. Approvato emendamento del senatore Pino Firrarello che estende la procedura di risanamento anche a quelli con meno di 20mila abitanti
Pubblicato il 30 Novembre 2012
di iena politicaUn emendamento proposto dal senatore Pino Firrarello e approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato permetterà anche ai comuni con meno di 20mila abitanti di accedere alla procedura di risanamento in caso di bilanci d’esercizio che possano provocare lo stato di dissesto dello stesso ente. La procedura consente a tali enti di rientrare dalle passività nell’arco di cinque anni. L’emendamento del senatore Pino Firrarello è stato inserito all’interno dell’apposito Ddl sul quale il governo ha già posto la fiducia.Secondo Firrarello “l’avere escluso i Comuni con meno di 20mila abitanti rappresentava un’ingiustizia con evidente profilo di illegittimità costituzionale. Approvare il Disegno di legge così come emendato dalla Camera – ha aggiunto il senatore Firrarello – avrebbe comportato un ingiusto privilegio a favore degli Enti locali di maggiore dimensione, escludendo dall’opportunità di ricorrere alla procedura di risanamento finanziario gli enti più piccoli, che sono quelli maggiormente penalizzati dai tagli e dalle rigidità delle norme relative al Patto di stabilità. Per questo -ha concluso il senatore- ho presentato questo emendamento che la commissione permanente Affari costituzionali e Bilancio, ha approvato ed inserito all’interno del Ddl su cui il governo ha chiesto la fiducia”.
Lascia un commento