Comuni e “crisi lavoro”, Misterbianco. maggioranza e opposizione concordi su presidente commissione bilancio: “Orlando inadeguato”. Ma anche “uno e trino”?

Leggi l'articolo completo

di Ignazio De Luca Iena Milionaria Misterbianchese Cacciatora

Conferenza stampa oggi al Comune di Misterbianco convocata dai consiglieri dimissionari: Marcello Russo, Giuseppa Vittorio, Giuseppe Lucisano e Serafino Caruso, tutti dello schieramento d’opposizione, tranne Russo. I consiglieri dimissionari, in conferenza stampa presenti Russo e Caruso, hanno ribadito le ragioni che hanno fatto decadere tutta la quinta commissione.

Ragioni squisitamente politiche che si sostanziano nella scarsa esperienza del Presidente Paolo Orlando a trattare le importanti questioni economiche di competenza della commissione bilancio, ” non è ammissibile – denuncia Caruso- che in commissione i consiglieri arrivino “impreparati” perché non hanno avuto la documentazione per poter valutare le varie problematiche ” “assurdo poi – rincara la dose Russo – che atti contabili fondamentali come il bilancio o il consuntivo siano conosciuti dai consiglieri meno di dieci giorni prima dell’approvazione del Consiglio Comunale”.

Bisogna ripartire col piede giusto per questo, il prossimo presidente della quinta commissione dovrà possedere consolidata esperienza politica, anche in questo maggioranza e opposizione concordano. Noi vi terremo informati sui prossimi sviluppi .

Noi avevamo avuto modo di occuparci del consigliere Paolo Orlando su “LinkSicilia”, quando con la sua ditta individuale “forniture Orlando” ha venduto al Comune di Misterbianco abiti di lavoro per circa 3.000,00 euro. Nuovamente abbiamo, nostro malgrado, dovuto trattare del consigliere Paolo Orlando, a proposito del rimborso che la ditta ” Orli e rose” di proprietà della madre, percepisce per le assenze dal lavoro del dipendente figlio quando svolge la sua attività in comune. Così il consigliere Paolo Orlando, coi soldi dei contribuenti, ha risolto il problema della crisi del lavoro. Cumulando la figura di lavoratore subordinato imprenditore e dulcis in fundo carica pubblica. “Uno e trino”, appunto, alla faccia della legalità e dell’etica?

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

8 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

8 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

8 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

24 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

1 giorno ago