Catania

Con l’assoluzione di Debora Borgese, Villari, ANGELO, vince il premio per le “malacumpasse”

Leggi l'articolo completo

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del 2017, così titolato: «L’anno nero di Angelo Viillari».Del resto, solo Villari, ANGELO, poteva trovare «irridenti e denigratorie» frasi del tipo «Sì potrebbe candidare a Papa. Papa Angelo»; il riferimento è alle «malacumpasse» che a suo tempo, siamo appunto nel 2017, andava collezionando: «Non gliene è andata bene una, nonostante le abbia provate tutte».E solo Villari, ANGELO, nell’estate del 2022 poteva abbandonare «di notte e notte» il partito di cui era segretario provinciale «da remoto», il Partito Democratico e «di notte e notte» farsi autenticare a Grammichele la candidatura alle elezioni regionali nella lista di Cateno De Luca, «il buddace ducetto». Che poi manco nella prima lista, «lo scienziato», s’è candidato, ma nella seconda; e anche lì, Villari, ANGELO, è riuscito nell’impresa di non essere eletto: altra «malacumpassa».E solo Villari, ANGELO, nel suo continuo girovagare, a Mascalucia, la sua città, poteva creare una sua di lista, dove c’era candidata fra l’altro la sorella, Anna, e allearsi con la Lega.Quindi di che stupirsi? solo Villari, ANGELO, poteva querelare proprio Debora Borgese e proprio per un articolo di satira. Perché da «A famigghia» si sta parlando; di Villari, ANGELO, e di Raia … Concettina, la stessa Concettina che nel 2020 sempre per un articolo di satira (link in basso), tutto a tema fantozziano, aveva querelato il sottoscritto e Marco Benanti: «cena aziendale a casa della ‘padrona’ Concettina Servelloni Mazzanti Vien dal Mare».«Casa della padrona» che si trova sempre a Grammichele, la caput mundi da «A famigghia».Ora, se uno ci ragiona, non è un caso che ad essere querelati da «A famigghia» siano stati prima il sottoscritto e Benanti, ovviamente prosciolti, e dopo la Borgese; insomma, i tre che in questi anni hanno scritto quel che su «A famigghia» il giudizio della storia ha ormai consegnato a verità.La verità fa male, specie quando è detta a mò di sfottò.In fondo, se è vero come è vero, quindi che la satira non è tollerata dal potere, è altrettanto vero che di questi tempi il potere l’hanno avuto persino le macchiette, ed ecco il risultato.Assolta Debora Borgese: il fatto non costituisce reato perché è la satira quando è satira a non costituirlo il reato.Ma chi lo dovrebbe capire Villari, ANGELO? e se fosse egli stesso satira?

https://www.ienesiciliane.it/cgil-pd-cena-aziendale-a…/

Leggi l'articolo completo
Marco Pitrella

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago