Concluso ExpoMedicina Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità con grande successo e che ha registrato la presenza di oltre 7.000 presenze. A Palermo la prossima tappa a novembre 2025


Pubblicato il 28 Ottobre 2024

ExpoMedicina Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità è giunto alla conclusione con grande successo per l’evento che è stato definito dall’organizzatore Maurizio Ninfa gli Stati Generali della Sanità siciliana. Un appuntamento molto atteso che ha registrato oltre le 7000 presenze durante le quattro giornate di approfondimenti, dibattiti e incontri a cui hanno attivamente partecipato medici, dirigenti, visitatori, studenti, e amministratori del settore provenienti da tutta Italia.

L’evento, di elevato livello scientifico, si è distinto per gli importanti convegni svolti con focus specifici sulle novità tecnologiche in ambito sanitario, sono stati presenti dispositivi medici di ultima generazione, strumenti chirurgici avanzati, software per la gestione della salute e benessere del paziente, ponendo al centro le soluzioni innovative che stanno trasformando il settore sanitario come l’intelligenza artificiale e la robotica, sempre più utilizzate negli interventi di alta precisione.

Tanti i temi trattati durante le giornate, oltre la tecnologia e il supporto che presta alla medicina si è dibattuto sulle sfide attuali e future e sulle criticità della sanità nazionale. E poi ancora l’importanza di creare una rete di collaborazione tra gli enti stessi così da porre il benessere del paziente al centro del sistema. Non sono mancati approfondimenti mirati nei vari settori medici, nutrizione e sport, chirurgia bariatrica, cardiologia, trattando anche il delicato e fondamentale tema della prevenzione in ambito senologico, ginecologico e dermatologico.

Durante l’ultimo giorno si è svolto l’Open Day con screening gratuiti aperti a tutti.  Grande affluenza di persone che sono venute per un check up eseguito da professionisti provenienti da diverse strutture sanitarie catanesi:

Ospedale Garibaldi – Catania

• Chirurgia Bariatrica (Dott. Carla Distefano)

•  Chirurgia Generale (Dott. Gastone Veroux)

•  Ginecologiche        (Dott. Giuseppe Ettore)

Policlinico Universitario San Marco – Catania

•  Dermatologiche  (Prof. Rocco De Pasquale)

Ospedale Cannizzaro – Catania

•  Senologiche (Dott. Andrea Angilello)

Asp – Catania           

•  Prevenzione sovrappeso e Obesità in età infantile – SCREENING Oncologici (prenotazioni e distribuzione Kit per la prevenzione del tumore del colon –  Vaccinazioni antinfluenzali)

Il prossimo appuntamento di ExpoMedicina farà tappa a Palermo a novembre 2025.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]