Concluso il XIII Congresso della Faisa Cisal Sicilia. Moschella riconfermato segretario regionale


Pubblicato il 14 Febbraio 2023

Si è celebrato a Catania, nella Sala Conferenze del Palazzo della Cultura, il XIII Congresso Regionale Faisa Cisal Sicilia alla presenza del Segretario Generale Nazionale Mauro Mongelli e del Segretario Regionale Romualdo Moschella. Presenti gli altri dirigenti del sindacato: Giovanni Lo Schiavo, Pino Di Maio, Sergio Crisafulli, Lillo Sturiale e Andrea D’Antoni. Dopo le procedure di apertura del Congresso, alla cui presidenza è stato nominato Lillo Sturiale, hanno preso la parola diversi ospiti: il Presidente del Consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi, l’ex presidente di Ast Gaetano Tafuri, l’ex presidente di Amt Puccio La Rosa, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale di Catania Graziano Bonaccorsi, il deputato regionale Giuseppe Castiglione. Quindi, una volta esauriti gli interventi dei delegati, la parola è passato al segretario regionale uscente, Romualdo Moschella, per esporre la propria relazione. L’intervento di Moschella, coinciso ma efficace, con alcuni punti di grande importanza come il tremendo impatto da parte della pandemia nei confronti del settore di trasporti e della conseguente crisi economica sottolineando “che ci troviamo di fronte un  Governo Nazionale appena eletto ed un nuovo Governo Regionale, che ad oggi non si sono accorti della nostra categoria sempre più amareggiata e priva di quella tranquillità persa ormai da anni”. Moschella, tra le altre cose, ha anche parlato di problemi prettamente lagati alla Sicilia: “Proprio in questi giorni stiamo vivendo le problematiche legate all’Ast, azienda storica a totale capitale regionale, messa in crisi da varie vicissitudini, di contro una Regione con le idee poco chiare, che cercando di nascondersi dietro l’obbligo delle gare ad evidenza pubblica addirittura ne minaccia la liquidazione”.Una volta conclusa la relazione, seguendo l’ordine del giorno, si è proceduto all’elezione del Segretario Regionale e del Consiglio Regionale, del Tesoriere, della Segreteria Regionale, del Collegio Regionale dei Revisori del Conti e del Collegio Regionale dei Probiviri. Riconfermato alla Segreteria Regionale Romualdo Moschella mentre la Segreteria Regionale risulta essere composta da Letterio Sturiale (vice segretario vicario), Giovanni Lo Schiavo (vicesegretario aggiunto), Giuseppe Di Maio e Salvatore Crisafulli. Il Consiglio Direttivo regionale è così composto: Giuseppe Di Cara, Placido Torrisi, Rita Gagliano, Gaetano Lamberto, Concetto Fazio, Antonio Farina, Giovanni Consoli, Raffaele Coppola, Giuseppe Pisana, Salvatore Caudullo, Carmelino Messina, Giuseppe Sturiale, Rosario Brunetto, Andrea Gelo, Raffaele Mandarino, Fabrizio Maniace, Rosario Gentile, Angelo Curiale, Giuseppe Graffato, Rocco Di Maio, Antonina Durante. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]