Comunicati Stampa

Concluso il XIII Congresso della Faisa Cisal Sicilia. Moschella riconfermato segretario regionale

Leggi l'articolo completo

Si è celebrato a Catania, nella Sala Conferenze del Palazzo della Cultura, il XIII Congresso Regionale Faisa Cisal Sicilia alla presenza del Segretario Generale Nazionale Mauro Mongelli e del Segretario Regionale Romualdo Moschella. Presenti gli altri dirigenti del sindacato: Giovanni Lo Schiavo, Pino Di Maio, Sergio Crisafulli, Lillo Sturiale e Andrea D’Antoni. Dopo le procedure di apertura del Congresso, alla cui presidenza è stato nominato Lillo Sturiale, hanno preso la parola diversi ospiti: il Presidente del Consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi, l’ex presidente di Ast Gaetano Tafuri, l’ex presidente di Amt Puccio La Rosa, il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale di Catania Graziano Bonaccorsi, il deputato regionale Giuseppe Castiglione. Quindi, una volta esauriti gli interventi dei delegati, la parola è passato al segretario regionale uscente, Romualdo Moschella, per esporre la propria relazione. L’intervento di Moschella, coinciso ma efficace, con alcuni punti di grande importanza come il tremendo impatto da parte della pandemia nei confronti del settore di trasporti e della conseguente crisi economica sottolineando “che ci troviamo di fronte un  Governo Nazionale appena eletto ed un nuovo Governo Regionale, che ad oggi non si sono accorti della nostra categoria sempre più amareggiata e priva di quella tranquillità persa ormai da anni”. Moschella, tra le altre cose, ha anche parlato di problemi prettamente lagati alla Sicilia: “Proprio in questi giorni stiamo vivendo le problematiche legate all’Ast, azienda storica a totale capitale regionale, messa in crisi da varie vicissitudini, di contro una Regione con le idee poco chiare, che cercando di nascondersi dietro l’obbligo delle gare ad evidenza pubblica addirittura ne minaccia la liquidazione”.Una volta conclusa la relazione, seguendo l’ordine del giorno, si è proceduto all’elezione del Segretario Regionale e del Consiglio Regionale, del Tesoriere, della Segreteria Regionale, del Collegio Regionale dei Revisori del Conti e del Collegio Regionale dei Probiviri. Riconfermato alla Segreteria Regionale Romualdo Moschella mentre la Segreteria Regionale risulta essere composta da Letterio Sturiale (vice segretario vicario), Giovanni Lo Schiavo (vicesegretario aggiunto), Giuseppe Di Maio e Salvatore Crisafulli. Il Consiglio Direttivo regionale è così composto: Giuseppe Di Cara, Placido Torrisi, Rita Gagliano, Gaetano Lamberto, Concetto Fazio, Antonio Farina, Giovanni Consoli, Raffaele Coppola, Giuseppe Pisana, Salvatore Caudullo, Carmelino Messina, Giuseppe Sturiale, Rosario Brunetto, Andrea Gelo, Raffaele Mandarino, Fabrizio Maniace, Rosario Gentile, Angelo Curiale, Giuseppe Graffato, Rocco Di Maio, Antonina Durante. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

19 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago