Concluso l’EtAfrofestival, un grande successo

Leggi l'articolo completo

Nella serata conclusiva si sono esibiti gli allievi con musiche e ritmi tipici della Guinea Conakry, stato dell’Africa occidentale. Tra loro solo due presenze siciliane, per il resto gli iscritti, mai numerosi come quest’anno sono giunti da svariate parti del mondo. Erano presenti un nutrito gruppo di israeliani, cecoslovacchi, spagnoli, polacchi. Altri provenivano da Lussemburgo, Olanda e Francia.
 
La sera dell’11 agosto sul Sagrato della Basilica Collegiata dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, in particolare, i tre gruppi allievi del corso di danza si sono esibiti in altrettanti numeri; un altro momento della serata è stato allestito dagli allievi del corso di percussione. Da qui il messaggio che con la musica e il ballo si può accumunare popoli di estrazione diversa tra loro sia per cultura che per religione.
 
Marina Cannavò tiene a sottolineare le difficoltà burocratiche nell’organizzare eventi. “Non è pensabile che chi porta uno spettacolo debba pensare anche all’affitto delle sedie. Per delle piccole associazioni diventa impossibile organizzare eventi, che hanno peraltro un alto valore culturale visto che sono stati anche patrocinati dal Comune di Acireale e persino Comitato Internazionale della Danza -Unesco”.
 
Sotto la direzione artistica del percussionista Mohamed Med Camara, giorno 8 agosto si erano esibiti Babara B. Fakoly, Yansane Fatoumata, Moussa Ntanga Camara, Bamba Camara, Seny Bangoura, Ally Mara, Alpha Toure, Balla Camara.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

11 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

11 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

11 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

11 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

11 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

11 ore ago