Concorso Internazionale Premio Città di Catania di danza


Pubblicato il 11 Ottobre 2023

Cresce l’attesa per il Premio Città di Catania, Danza e Cultura in Sicilia in programma l’8 e 9 dicembre 2023 al Teatro Massimo Bellini – Teatro Sangiorgi. La giuria si arricchisce di un elemento di spicco: Metthew Wiliam Robinson L’instancabile management del Premio Città di Catania ha arricchito la già prestigiosa giuria di un ulteriore elemento di spicco della danza internazionale:  Metthew Wiliam Robinson, director of National  Dance Company Wales.Il nuovo giurato, oltre a vantare una pluridecennale carriera di ballerino e coreografo, ha sviluppato progetti di danza dedicati a ballerini professionisti e attori performer.Si conferma che anche quest’anno verranno assegnati, ai danzatori più meritevoli, premi in denaro e  prestigiose  borse  di  studio: Danza Mare Mito 2024 (Viaggio  Oasi del  Cilento); Stage Estivo al Balletto di Verona 2024; Sicily Dancing Festival 2023/2024 Palermo; Stage al Centro di Formazione Opus Ballet Firenze; Ballet Beyond Borders Cuba (9-13 gennaio 2024). La novità per l’edizione 2023 è la   realizzazione di uno scambio culturale tra Italia e Brasile, attraverso la collaborazione   con il famoso International dance Festival FIDPOA di Porto Alegre, unico evento dello Stato del Rio Grande Do Sud, che mobilita ballerini da tutto il Brasile edai paesi vicini. Quest’anno anche dall’Italia, grazie alla borsa di studio, che il Premio Città di Catania assegnerà ad uno dei concorrenti per partecipare al suddetto festival. L’attesa cresce sempre di più. E il management del Premio Città di Catania lavora senza sosta per la realizzazione di questo prestigioso evento, che tornerà nel capoluogo etneo dopo 3 anni di stasi causata dalla Pandemia Covid 19. Il Concorso è aperto a giovani danzatori di qualsiasi nazionalità provenienti da Scuole, Accademie Coreutiche e Teatri italiani ed esteri. Prima delle esibizioni, i partecipanti usufruiranno di una lezione di danza che sarà impartita dalla Maestra Claudia Zaccari presso la sala ballo del Teatro Massimo Bellini di Catania. La direzione artistica dell’evento è curata dalla Maestra Rossana Tortora.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]