Condannato il sindaco di Catania, commento dal “detestato” dalla destra, ecco le parole di Puccio La Rosa(Italia Viva)


Pubblicato il 23 Luglio 2020

COMUNICATO STAMPA
 
Puccio La Rosa (Italia Viva): La Condanna di Pogliese a 4 anni e 3 mesi impone una seria riflessione nell’interesse di Catania.
La condanna del sindaco di Catania Pogliese a 4 anni e 3 mesi, per peculato ovvero per appropriazione indebita o distrazione per profitto proprio di denaro di cui aveva disponibilità in ragione del suo ruolo di deputato regionale, impone di aprire una seria riflessione nell’interesse della Città di Catania e dei suoi cittadini. Ad affermarlo e l’avv. Puccio La Rosa coordinatore provinciale di Italia Viva a Catania. Adesso l’on. Pogliese incorrerà nella sospensione dall’incarico di Sindaco prevista dalla Legge Severino e – prosegue l’avv. La Rosa –   la Città di Catania, già in dissesto economico, non avrà una guida voluta dai cittadini. Dal punto di vista giuridico è corretto attendere gli ulteriori gradi di giudizio per esprimere una pubblica valutazione. Sul piano politico, però, – precisa il coordinatore Etneo di Italia Viva –  il giudizio si può esprimere subito e in modo netto. Pogliese si è proposto alla carica di sindaco in modo irresponsabile e chiaramente utilitaristico e il reato di cui adesso paga le conseguenze dimostra una chiara inconsapevolezza nell’operare scelte gestionali ricoprendo incarichi pubblici. Una irresponsabilità – precisa – acclarata dalla consapevolezza in fase di candidatura di essere sotto giudizio, di poter essere condannato e delle conseguenze da ciò derivanti. La Sua candidatura così come l’attività fino ad oggi condotta – conclude Puccio La Rosa –  non riguarda affatto una scelta d’amore nei confronti della città ma di opportunismo e calcolo  di parte che oggi paga la Città. 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]