“Condotta antisindacale”, Cisl FP ricorre al Tribunale del lavoro per le promozioni al Policlinico – San Marco


Pubblicato il 20 Giugno 2024

CATANIA – “Dopo il nostro ricorso per condotta antisindacale l’Azienda Policlinico – San Marco ha revocato in autotutela le delibere da noi contestate: è la conferma che avevamo ragione”: è il commento del segretario generale Cisl FP Catania Danilo Sottile alla decisione del Policlinico di Catania di revocare le delibere con cui aveva dato avvio alle promozioni del personale da un’area inferiore a un’area superiore.

Le progressioni

La segnalazione per condotta antisindacale è l’ultimo atto della vicenda delle progressioni verticali, a cui l’Azienda Policlinico Rodolico – San Marco di Catania aveva dato avvio con una delibera che è stata impugnata da Cisl FP Catania. Dopo che l’udienza pubblica sull’impugnativa è stata fissata per il prossimo mese di gennaio, il Policlinico ha modificato la dotazione organica in funzione della procedura avviata. Anche le delibere di modifica della dotazione organica e del piano triennale dei fabbisogni però sono state impugnate al Tar. In questo contesto la Cisl Fp Catania, assistita dall’avvocato Dino Caudullo, ha sottoposto la questione al Tribunale del lavoro ritenendo che l’Azienda Policlinico – San Marco abbia posto in essere una condotta contraria alle proprie prerogative sindacali.

La condotta antisindacale e la revoca

La deliberazione di modifica della dotazione organica e la modifica del Piano triennale dei fabbisogni, sono infatti state poste in essere dall’Azienda sanitaria senza alcuna preventiva informazione alle Organizzazioni Sindacali, sebbene ciò sia espressamente previsto dal contratto collettivo. La Cisl FP ha però già incassato un primo punto a favore, considerato che prima ancora dell’udienza innanzi al Giudice del lavoro, prevista per il prossimo 4 luglio, dopo la notifica del ricorso per condotta antisindacale l’Azienda Policlinico – San Marco ha revocato in autotutela le due delibere contestate.

“Impedita la possibilità di presentare osservazioni”

“La revoca delle delibere da parte dell’Azienda all’indomani della notifica del ricorso per condotta antisindacale conferma che avevamo ragione – afferma Danilo Sottile, segretario generale della Cisl Fp Catania – in quanto nessuna informazione preventiva era stata resa alle organizzazioni sindacali da parte dell’Azienda Policlinico. Era infatti stata di fatto impedita la possibilità ai soggetti sindacali di presentare le proprie osservazioni prima che l’amministrazione procedesse all’adozione della delibera di modifica della dotazione organica”.

La vicenda che oppone il sindacato maggiormente rappresentativo nel pubblico impiego a livello nazionale e l’Azienda Policlinico – San Marco tuttavia continua: la parola passa al Tribunale amministrativo che nel gennaio prossimo dovrà decidere nel merito.     

Catania, 20/06/2024                    

Il Segretario Generale

                                                                                         (Danilo Sottile).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E il “Genio Poliitico” Raffaele Lombardo mostra la “grandezza” di un “gigante d’argilla”! Lo abbiamo scritto ieri ma in poche ore l’ “Eroe dei Multipartiti”, pardon il nostro prode Alessandro Porto ha mollato Raffaele Lombardo e l’Mpa ed è passato al gruppo misto dell’Ars! Nulla di strano, o forse i limiti, come al solito, si […]

1 min

La Consigliera Comunale Simona Latino, Presidente della 9ª Commissione Consiliare Permanente del Comune di Catania, ha presentato un ordine del giorno (votato all’unanimità dal consiglio comunale) volto a promuovere una città più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità visive, attraverso l’adozione del sistema informativo BlindTag. Il sistema BlindTag, ideato e sviluppato in larga […]

1 min

“La decisione dell’assessore Savarino di arruolare, ancorché a titolo gratuito, il marito come esperto per la comunicazione dell’assessorato da lei retto è quantomeno inopportuna. Ci chiediamo quanto nella sua scelta abbia pesato il rapporto coniugale e quanto il curriculum che l’assessore dice di avere preso in considerazione. Evidentemente la gestione nazionale del suo partito ha […]