Conferenza stampa stamattina ore 10 in Via Gallo 4, per dare voce alle famiglie a rischio sgombero dallo stabile di proprietà del Policlinico


Pubblicato il 19 Gennaio 2022

Interverranno il SUNIA Catania e il Comitato reddito-casa-lavoro, che racconteranno i 30 anni di storia dello stabile.

Era il 1970 quando la signora Gaetana Carbonaro donò l’immobile di via Gallo 4 all’ azienda ospedaliera “Vittorio Emanuele”, oggi Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. L’azienda sin dall’inizio ha mostrato disinteresse.

Inizia così la lunga storia dei quattro nuclei familiari che occupano lo stabile da circa 30 anni e che oggi rischiano lo sgombero, in verità già annunciato per il prossimo 24 gennaio.

Il palazzo in questione, curato e riqualificato dalle famiglie che abitano il plesso, è oggetto di un’ interessante “storia di riappropriazione” di un immobile dapprima inutilizzato e poi restituito di fatto alla collettività per uno scopo sociale, nel silenzio delle istituzioni.

Sono queste le storie che verranno raccontate alla stampa direttamente dai protagonisti di questa vicenda, mercoledì 19 Gennaio altre ore 10 in via Gallo 4; il Sunia e il  “Comitato reddito-casa-lavoro” illustreranno invece il ruolo giocato in questi decenni dalle famiglie, il lavoro eseguito nel tempo a tutela degli alloggi e richiederanno un colloquio urgente con l’azienda sanitaria.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]