Confsal Snalv Catania: crollo al comando dei vigili urbani, che cosa risponde l’amministrazione?


Pubblicato il 05 Dicembre 2020

segretaria provinciale Confsal   

Snalv

Catania 4/12/2020                                          Al Comune di Catania

                                                                         Al Comandante dei VV. UU

                                                                         Dott. Stefano Sorbino

                                                                         Al Direttore Direzioni Manutenzioni

                                                                         Arch. Salvatore Leonardi

                                                                         Al Segretario Generale

                                                                        Dott.ssa Rosanna Manno

                                                                        Al Direttore Direzione del Personale

                                                                        Dott. Pietro Belfiore

Questa OO.SS. ha rilevato un forte malumore all’interno dei dipendenti del Comando VV.UU. per quanto accaduto nei giorni scorsi nella rimessa: a causa del maltempo e delle infiltrazioni di acqua, i tetti già ammalorati sono in pericolo di cedimenti differenziati.

Infatti, nei giorni scorsi in una delle stanze in cui prestano servizio i piantoni è crollato parte del soffttio che fortunatamente non ha travolto i lavoratori.

Il bagno adibito alle “donne”, è già da tempo chiuso, per lo stesso motivo.

Di questi motivi è stato informato per iscritto l’ufficiale di turno, Dott. Valenti, ma a tutt’oggi nonostante la pericolosità e l’urgenza non è stato effettuato nessun intervento da parte della direzione Manutenzioni competente per eliminare lo stato di pericolo per i lavoratori ed evitare soprattutto il prevenire di danni a persone e cose.

Chiediamo, quindi, un incontro con le SS.LL., nel corso del quale vorremmo conoscere il programma di interventi programmati per l’eliminazione dello stato di pericolo, al fine di dare la giusta informazione a tutto il personale del Comando coinvolto.

Dalla mancata convocazione, entro 10 gg., scaturirà da parte di questa OO.SS. la presa di posizione nelle opportune sedi, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori.

il coordinatore                                                     il segretario provinciale

 

Giuseppe Scalia.                                                Santo Torrisi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]