“Confusione sotto il cielo”: ma Trantino l’ha capito che di Catania è il primo cittadino?


Pubblicato il 02 Agosto 2023

di iena marco pitrella

“Confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente”, diceva il compagno Mao.

“Confusione sotto il cielo”, dunque. E avesse avuto la consapevolezza d’essere il sindaco di Catania, Enrico Trantino, minimo, minimo, avrebbe dovuto convocare la deputazione siciliana della Camera e del Senato fino all’Assemblea Regionale d’ogni schieramento, da destra a sinistra, passando per il centro; ma sull’aeroporto e quindi sulla gestione della Sac, vicenda che ormai è agli onori della cronaca di tutta Europa, proprio il sindaco ha preferito proferir parola “solo” con il suo partito, Fratelli d’Italia, come si apprende dal tenore d’un comunicato appena pubblicato: “riteniamo che la condizione da parte di Sac sia carente …”, c’è scritto testualmente, e uno potrebbe pure dire “finalmente!” … “finalmente!” è intervenuto il sindaco di Catania, che s’è accorto di quel che sta succedendo all’aeroporto.

“Confusione sotto il cielo”, ed è appunto la firma congiunta “dei parlamentari siciliani di Camera e Senato, del gruppo Ars di Fratelli d’Italia e ai coordinamenti regionali e provinciali del partito della Sicilia orientale (ci tiene a specificare “della Sicilia orientale”) ad essere il punto dolente, e il motivo è stato appena detto: avrebbe dovuto coinvolgere semmai la deputazione siciliana d’ogni schieramento, e non una riunione di partito (il suo) che tanto danno sta provocando, superando la più pessimistica delle previsioni.

Insomma, Enrico Trantino sarebbe il sindaco di Catania prima che un qualunque camerata.

“Confusione sotto il cielo”, e fatto vuole che il comunicato, il suddetto comunicato, sia stato pubblicato all’indomani delle domande esistenziali che si poneva Ruggero Razza sul suo profilo facebook, successivamente all’uscita di un articolo da me firmato (link in basso): “mi sono sempre chiesto – scriveva Razza– perché quando una calamità affligge una Regione del nord ci sia, sempre, la solidarietà di tutti a prescindere dal proprio credo politico. Se in Sicilia – proseguiva – accade quello che avviene contemporaneamente in altre Regioni del Sud (ieri in Puglia, nel Salento) o, come in questo caso, in molti paesi del Mediterraneo, c’è sempre un sottile vento caldo, che porta a cercare di infuocare il dibattito anche quando, e spesso accade, le colpe ricadano altrove”.

Se tanto mi dà tanto, verrebbe da domandarlo allo stesso Razza, se in questa particolare situazione, le colpe per quanto sta accadendo all’aeroporto ricadano qui, a Catania, o appunto “altrove”.

“Confusione sotto il cielo”, e non è mica finita con Ruggero Razza, che cerca “la solidarietà di tutti a prescindere dal proprio credo politico”, intanto il sindaco, Trantino, è sembrato, piuttosto, non voler “prescindere dal proprio credo politico”, mentre Catania diviene un caso internazionale di dilettantismo e incapacità.

Infine, e il particolare non è di poco conto, come si legge sempre nel comunicato, “anche sulla gestione dell’emergenza riteniamo che molte cose non abbiano funzionato nel mitigare i disservizi che gli utenti hanno dovuto e continuano a subire”.

Passaggio quest’ultimo, che pare smentire Manlio Messina, che di Fratelli d’Italia, manco a dirlo, è deputato, che tutto priato, ieri l’altro, è stato fotografato accanto a Nico Torrisi, amministratore delegato della Sac: “Siamo ancora in piena emergenza ma tutti i lavori procedono h24”, aveva dichiarato Messina.

“Confusione sotto il cielo” e la situazione non è affatto eccellente: tanto efficienti e tanto celeri sulle assunzioni alle Asp, quanto scarsi su tutto il resto … sti camerati.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]