Congressi. Davide Foti rieletto segretario generale della FILCAMS CGIL. È il primo congresso che segna la fusione tra le strutture di Catania e Caltagirone


Pubblicato il 07 Dicembre 2022


Con 41 voti favorevoli e 2 astenuti, Davide Foti è stato rieletto segretario generale della FILCAMS CGIL Catania e Caltagirone, il sindacato del terziario, turismo e servizi, al termine della due giorni di congresso conclusasi oggi pomeriggio. Si tratta del 1°Congresso di costituzione della Filcams CGIL Catania-Caltagirone, che sancisce la fusione delle sue storiche strutture.

Presenti ai lavori il segretario Filcams nazionale Fabrizio Russo, il segretario di Filcams Sicilia, Sandro Bagaria, il segretario generale di Cgil Sicilia, Alfio Mannino e il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, Carmelo De Caudo.

Nella sua relazione, dopo un riferimento al conflitto ucraino e a quello Israelo palestinese, e uno alla necessità che il sindacato continui a professarsi anti fascista, il segretario generale Foti ha ricordato anche la delicata prima fase della pandemia. “Abbiamo  lavorato senza sosta per salvaguardare ogni singolo posto di lavoro, attraverso il blocco dei licenziamenti, garantendo sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela di tutte le lavoratrici e i lavoratori e delle loro famiglie, attraverso l’applicazione dei Protocolli di Sicurezza tra sindacato e azienda. Solo le Filcams CGIL di Catania e di Caltagirone, nella provincia, hanno siglato circa 1.000 accordi di Cassa Integrazione e Fondo integrazione salariale (FIS), garantendo a più di 8.000 lavoratrici e lavoratori del Terziario un sostegno al reddito e garanzia occupazionale. Abbiamo anche creato una vera e propria mappatura delle aziende e dei Contratti Collettivi Nazionali applicati; purtroppo, bisogna constatare che la diffusione nel territorio dei cosiddetti “contratti pirata”, firmati da fantomatiche associazioni imprenditoriali e pseudo sindacati autonomi, sta dilagando, creando diseguaglianze economiche notevoli tra lavoratori dello stesso settore con identiche mansioni e che potremmo quantificare in una perdita salariale di circa 5.000 euro annui”.

Dalla Filcams di Catania è arrivato un primo, severo giudizio dell’operato del nuovo governo nazionale soprattutto in merito alla politica di gestione dei migranti e all’abolizione del reddito di cittadinanza.

Foti ha dedicato larga parte della sua relazione al tema degli appalti, della grande distribuzione, alle tutele di colf e

badanti e del Turismo a Catania, filiera quest’ultima “così complicata che ha necessità di interventi complessi e delicati e non di futili ritocchi e inutili strumentalizzazioni, come la storiella degli imprenditori del settore turistico che hanno addebitato la carenza di lavoratori al reddito di cittadinanza. Per la Filcams si tratta di un’ ipocrita polemica che vuole mascherare una vera e propria legalizzazione della schiavitù”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]