Congresso Uiltrasporti: Bonaventura confermato segretario

Leggi l'articolo completo

Salvo Bonaventura è stato confermato oggi segretario generale della UilTrasporti Catania-Siracusa-Ragusa-Gela. Sarà collaborato da Valentina Nicolosi, Antonio Oranges, Michele Bonvegna e Roberto Prestigiacomo. Coordinatore per l’area Siracusa-Ragusa-Gela, Silvio Balsamo.

Al congresso, che s’è tenuto in un albergo della riviera catanese, sono intervenuti il tesoriere nazionale e il segretario regionale della UilT, Pierfranco Meloni e Agostino Falanga, insieme con la segretaria della Uil etnea Enza Meli. Al tavolo di presidenza anche Houda Sboui, segretaria regionale UilT Trasporto Aereo, e Valentina Nicolosi, componente del Coordinamento provinciale Pari Opportunità.

Nella sua relazione, Bonaventura ha fra l’altro denunciato “la disperata attesa di manutenzioni stradali, la crescita dei disagi per i pendolari, la pericolosità dell’autostrada Catania-Palermo”. Quindi, rivolgendosi alle istituzioni politiche ha esclamato: “Capiamo perfettamente che la situazione ereditata non è piacevole, ma auspichiamo un piano che completi e chiuda i diversi cantieri”.  Il segretario territoriale UilTrasporti, che s’è soffermato sullo stato degli aeroporti di Catania e Comiso, ha inoltre sollecitato “un cambio di passo sul fronte occupazionale” all’Autorità portuale per la Sicilia Orientale: “La dotazione di personale resta carente. Adesso, rispondendo alle nostre richieste, il nuovo presidente ci informa che a giorni saranno attivate le procedure per espletare, finalmente, il bando del 2020. È una nostra vittoria, è un bel modo per segnare la fine della stagione del commissariamento!”.

 Pierfranco Meloni, salutando delegate e delegati, ha affermato: “Questo congresso arriva in un momento delicato per la città e per l’intera Sicilia. La Uiltrasporti, però, è come sempre impegnata nel portare avanti il suo fine istituzionale, cioè la tutela dei lavoratori e dei loro diritti acquisiti in una prospettiva di miglioramento e crescita delle retribuzioni. La situazione complessiva del Paese è delicata, siamo in una fase di crisi generalizzata che investe anche la Sicilia ma il sindacato ce la metterà tutta per traghettare Catania e la sua economia verso un approdo sicuro”.

Agostino Falanga, invece, ha ricordato come la UilTrasporti sia stata “coraggiosa e lungimirante sull’Ast e sulla sua gestione, ma oggi che sono cambiati i vertici di quell’azienda chiediamo alla Regione un intervento per tutelare il servizio pubblico svolto dall’Azienda e valorizzarne le risorse professionali, mentre non è più tempo di contributi a pioggia alle oltre ottanta imprese private del settore che vanno incentivate a consorziarsi”. “Alla classe politica siciliana – ha aggiunto – chiediamo di battersi. Le condizioni del sistema portuale e ferroviario, stradale e autostradale, fanno gridare allo scandalo. È tempo di fare qualcosa. Se non ora, quando?”.

Enza Meli, infine, ha dichiarato: “Quando qui si parla di trasporti, ad esempio dell’alta velocità ferroviaria che non c’è o delle autostrade che non meritano di chiamarsi autostrade, si comprende perché catanesi e siciliani hanno tutte le ragioni per sentirsi traditi da chi ci ha governato e ci governa”. La segretaria della Uil ha, quindi, citato “la presenza della UilTrasporti nell’aeroporto Fontanarossa dove siamo stati accanto a lavoratrici e lavoratori in modo efficace e coerente, senza mai scendere a patti con i nostri valori per interessi di bottega”. Infine, ha sottolineato “la chiara presa di posizione di Uil e UilTrasporti sulla strana odissea dell’appalto comunale per la raccolta rifiuti a Catania: anche questo è il nostro modo di garantire i diritti dei lavoratori e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

1 minuto ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 minuti ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 minuti ago

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago