Comunicati Stampa

Consiglio comunale, riconoscimenti speciali alla carriera per le donne medico

Leggi l'articolo completo

Comune di Catania

Ufficio Stampa 30.09.2024

Le donne medico sono state le protagoniste della manifestazione “Concerto per la pace nel mondo e consegna riconoscimenti speciali alla carriera alle donne medico” organizzata, sabato 28 settembre, all’interno della sala consiliare di Palazzo degli Elefanti, dall’Accademia D’Arte Etrusca, presieduta da Carmen Arena, e dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania.

L’evento nasce per promuovere la pace e tributare il giusto merito a donne che hanno scelto la carriera di medico, ricercatrice e scienziata. Il Concerto per la pace del mondo è stato curato dal Maestro Giovanni Raddino e ha visto protagonista la soprano Angela Curiale. Madrina della manifestazione, condotta da Maria Rita Barba, è stata Marisa Scavo, magistrata impegnata in progetti e attività a difesa e valorizzazione delle donne.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, con le consigliere Melania Miraglia e Valentina Saglimbene, ha posto l’attenzione sulle aggressioni quotidiane e la violenza ai danni delle donne medico nelle corsie dei Pronto Soccorso degli ospedali. La Presidente Carmen Arena nel sottolineare il giusto tributo a coloro che in modo eccellente, con sacrifici e impegno, portano avanti la ricerca, lo studio e i valori all’interno della propria professione, si è fatta portavoce di un messaggio universale: “La pace è un diritto di tutti”.

Le donne medico premiate sono: Virginia S. Blackman, Diletta Mattiussi Tomè, Barbara Drobina, Margherita Ferrante, Cristina Gagliano, Claudia Pricoco, Vita Antonella Di Stefano, Rosalba Sgarlata, Elisabetta Battaglia, Anna Maria Longhitano, Maria Giuseppa Onesta, Daniela Emanuela Maria Di Stefano, Patrizia Barone, Luisa Spadaro, Raffaella Romano, Maria Grazia Cannarozzo, Graziella Portale, Elisabetta Rubino, Ylenia Del Bosco.

La manifestazione ha visto anche la consegna di riconoscimenti onorifici speciali a Rosalba Sgarlata, a Antonio Torrisi e a Carmelo Iacobello e una  targa alla memoria di don Giuseppe Raddino, promotore delle arti.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Trantino vuole Trappeto

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…

1 giorno ago

Slc Cgil. Sciopero nazionale TLC, a Catania presidio davanti a Confindustria: “Contratto scaduto da due anni, basta rinvii”

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…

2 giorni ago

Teatro Brancati (Ct): dal 2 aprile, in scena “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…

2 giorni ago

ZAFFERANA ETNEA (CT) FESTA DEL LIBRO : PRESENTAZIONE UFFICIALE

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…

2 giorni ago