Consumatori, banche: a Catania Codacons lancia azione collettiva su mutui, anatocismo ed euribor


Pubblicato il 04 Marzo 2017

DOPO ULTIME SENTENZE UTENTI POSSONO RECUPERARE LE SOMME INGIUSTAMENTE PAGATE A TITOLO DI INTERESSI PASSIVI. 

Dopo le nuove sentenze emesse dai tribunali italiani ed europei in materia di mutui bancari, usura, anatocismo e tasso Euribor,  il Codacons apre oggi a Catania in via Musumeci 171 uno Sportello “SOS BANCHE” e lancia  una nuova azione legale per consentire a tutti i cittadini titolari di mutui e finanziamenti di agire contro la propria banca e recuperare gli interessi passivi non dovuti, addebitati in modo illegittimo sui contratti di mutuo e finanziamento.

Ancora oggi gli istituti di credito applicano su mutui e prestiti tassi superiori alla soglia di usura, sia al momento della stipula del contratto sia successivamente, anche a causa delle altre voci di costo, degli interessi di mora o dei costi per l’estinzione anticipata – spiega il Codacons – In tali casi il giudice può stabilire che il mutuo diventi gratuito e riconoscere al consumatore il diritto di recuperare tutti gli interessi pagati e di non pagarne più, se il mutuo è ancora in corso.

Esistono poi mutui con tassi effettivi diversi da quelli pattuiti: non è raro il caso in cui, verificando le rate pagate, risulti che il tasso pattuito è inferiore a quello effettivamente fatto pagare al consumatore; in questi casi il giudice stabilisce che il tasso di interesse vada sostituito dal tasso “bot”, ossia da un tasso molto più favorevole per il consumatore, il quale, come sopra, ha diritto ad una restituzione di una parte degli interessi già pagati e di una riduzione su quelli a scadere.

Vi sono poi Mutui con tassi indeterminati, ossia con clausole per la determinazione del tasso debitore troppo vaghe od ambigue, ovvero con tasso Euribor non sostituibile da altri tassi certi nel periodo 2005-2009 (si applicherebbe in questi casi la recente giurisprudenza della Corte Europea che ha dichiarato la sostanziale nullità del tasso Euribor). In questo caso le conseguenze sono molto simili a quelle sopra indicate.

Il Codacons lancia quindi a Catania una azione legale riservata ai titolari di mutui e finanziamenti, finalizzata non solo a verificare la correttezza dei tassi applicati dalle banche, ma anche ad agire contro gli istituti di credito in caso di comportamenti scorretti. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]