Consumatori e “consumati”, caso ticket Asp Catania: Confconsumatori si costituirà parte civile

Leggi l'articolo completo

I TICKET DIMENTICATI

Confconsumatori si costituirà parte civile. Ennesima beffa per gli utenti del servizio sanitario. Intensificare i controlli.

 

Catania, 08 febbraio 2019. L’arresto di due dipendenti dell’ASP di Catania, che presso l’Ospedale di Acireale incassavano le somme versate dagli utenti a titolo di ticket, conferma l’assoluto degrado in cui versa l’erogazione di servizi all’interno del mondo sanitario. I fatti accaduti manifestano, innanzitutto, disprezzonei confronti dell’ASP, che avrebbe destinato le somme per servizi ai cittadini, e in secondo luogo nei confronti degli utenti che versavano le somme per i ticket.

Ma è anche e soprattutto un disprezzo generalizzato nei confronti dell’intera collettività che, ancora una volta, resta danneggiata da fatti come questi.

Ci auguriamo si tratti di un caso isolato, ma è auspicabile a questo punto che si effettui da subito un monitoraggio complessivo per evitare che possano verificarsi altri casi similari. Desta preoccupazione infatti la circostanza che, come emerso dalle indagini, gli autori dei fatti abbiano potuto agire indisturbati dal 2013 al 2018, per bene cinque anni!

Confconsumatori si costituirà parte civile nel procedimento penale chiedendo la condanna di coloro che si sono resi responsabili di tali atti che hanno danneggiato e danneggiano direttamente ed indirettamente gli utenti. Questi ultimi infatti hanno diritto ad avere erogati i servizi sanitari secondo standard di qualità ed efficienza.

Quanto accaduto incrina il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, che devono erogare i servizi pubblici con la massima trasparenza. Per tali motivi è positivo che tali meccanismi siano stati scoperti, denunciati ed accertati. Tuttavia il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni non può fondarsi sulla repressione dei reati ma su un approccio diverso. Assistiamo ogni giorno infatti a tanti episodi che, pur non costituendo reato, incrinano il rapporto di fiducia che i cittadini hanno con il mondo sanitario” – ha dichiarato l’Avv. Carmelo Calì, Presidente di Confconsumatori Sicilia.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago