Consumatori e rischi, Codacons: attenzione agli acquisti online, ecco il decalogo da seguire sempre

Leggi l'articolo completo

Tanasi: “PROBLEMA DELLE TRUFFE ONLINE SEMPRE PIU’ GRAVE, NECESSARIO INTRODURRE PIU’ GARANZIE PER I CITTADINI

 

Tutti dobbiamo stare attenti quando facciamo un acquisto online, ecco i consigli di Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS  per tutti coloro che intendono fare un acquisto su un sito internet”.

–         Regola fondamentale: acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo;

–         Acquistate solo da venditori sicuri: meglio se si tratta di un negozio, ma anche da privati assicurativi del feedback dello stesso, non comprate da venditori sconosciuti;

–         Attenzione alle offerte che sembrano esageratamente vantaggiose, potrebbero nascondere una truffa;

–         Controllate non solo il prezzo del prodotto, ma anche se comprensivo di spese di spedizione o tasse;

–         Controllate la data di spedizione, e verificata sempre da dove viene spedito il prodotto;

–         Conservate una copia dell’ordine effettuato, e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali;

–         Pagate o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online.

–         Per tutti gli acquisti effettuati online vale la possibilità di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dalla data dell’acquisto;

–         Nel caso di recesso spetterà sempre il rimborso delle spese effettuate;

–         Andate sempre su siti conosciuti, non fatevi attirare da siti che si presentano con offerte incredibilmente vantaggiose.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

16 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

16 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

16 ore ago