Conto alla rovescia per il Catania Book Festival. Staff al lavoro alla Dogana. Il programma è on line


Pubblicato il 20 Settembre 2024

Conto alla rovescia per il Catania Book Festival. Staff al lavoro alla Dogana. Il programma è on line.
Mancano pochi giorni alla quinta edizione del Catania Book Festival, la Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, che quest’anno si terrà dal 27 al 29 settembre 2024 alla Dogana del Porto (Nu Doganae). 
Lo staff organizzativo è al lavoro da settimane affinché tutto il pubblico dei visitatori possa ancora una volta ritrovarsi con gioia nelle storie e nelle emozioni più appassionanti che attraversano le pagine della narrativa e della poesia, ma anche negli approfondimenti della saggistica che punta ai grandi temi contemporanei. 
Il programma è online e può essere consultato sul sito www.cataniabookfestival.com
Come ogni anno, migliaia di lettrici e lettori potranno incontrare gli scrittori durante i vari momenti di condivisione previsti dal festival, ma anche trascorrere dei momenti di formazione e svago grazie a workshop e laboratori in programma. 
Tra gli autori ospiti della quinta edizione spiccano Veronica Raimo, Vera Gheno, Lorenzo Maragoni, Eugenio Radin, Dario Vergassola, Francesca Mautino, Valeria Montebello, Michela Rossi/Sonno, Francesco Taverna, Federica Cacciola, Claudia Fauzia, i Positivitrip e moltissime firme dell’editoria indipendente, affiancate dalla frequentatissima fiera che quest’anno vede la partecipazione di venti importanti marchi indipendenti. 
Sarà invece l’ultimo weekend disponibile per visitare la mostra “Life finds a way” al Palazzo Scammacca che si conclude il 26 settembre. L’esposizione del bravissimo fumettista italiano Walter Petrone, lo stesso che ha firmato il manifesto 2023 del festival, è ad accesso libero e gratuito ed è stata ideata per finanziare, attraverso le donazioni, una borsa di studio per l’Accademia di Belle Arti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]