“CoronaFame”: flashmob stasera (h 21) dei ristoratori. Partecipa anche la Fipe Confcommercio Catania


Pubblicato il 28 Aprile 2020

Anche i ristoratori di FIPE Confcommercio Catania partecipano al flashmob che questa sera, alle ore 21, vedrà, dalle Alpi alla Sicilia, alcuni ristoranti Italiani in rappresentanza di tutti i Bar, Pasticcerie, Caffè, Trattorie, Osterie e Ristoranti d’Italia accendere le luci dei loro locali per farsi vedere da una Politica lenta e cieca verso i bisogni del settore.

Iniziativa a sostegno dell’attività istituzionale della Federazione nel rappresentare i danni, i bisogni, le aspettative e le drammatiche prospettive di un settore tra i più danneggiati, visto che è stato il primo costretto a chiudere e sarà l’ultimo (purtroppo) a riaprire.

“Il flashmob che ci vedrà protagonisti stasera a partire dalle 21 – dice Giovanni Trimboli, presidente FIPE Ristoranti – dà il segno inequivocabile della disperazione che accomuna gli imprenditori del settore, che vedono a rischio il progetto della loro vita lavorativa, che politiche economiche – finora lente, dilatorie e poco incisive- non riescono a mettere in sicurezza”.

I tanti ristoratori che aderiscono all’iniziativa apriranno alle 21 in punto le porte dei loro locali, accenderanno una luce ed esporranno un cartello di civile protesta per ricordare alla politica, alle istituzioni e all’opinione pubblica che loro ci sono, che stanno combattendo per salvare le loro aziende, e, pur senza urlare, faranno arrivare le richieste di aiuto affidate alle parole scritte su un manifesto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

7 min

comunicato stampa Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, in programma a Catania dal 30 maggio al 2 giugno Inaugurata al Palazzo della Cultura l’Area Mostre del festival, visitabile da oggi al 15 giugno Etna Comics si prepara a “conquistare” Catania. E lo farà cambiando le carte del gioco, come mai fatto prima d’ora. Sarà un ideale […]

1 min

comunicato stampa La deputata regionale interviene sul divieto di costruire entro i 150 metri dalla costa rispetto al quale la Consulta ha confermato che non possono esserci deroghe: “La linea è tracciata, una vittoria culturale” “Entro 150 metri dalla costa non è possibile costruire: la Corte costituzionale conferma un divieto sacrosanto, stabilito dalla nostra normativa […]