“CoronaFame”: flashmob stasera (h 21) dei ristoratori. Partecipa anche la Fipe Confcommercio Catania


Pubblicato il 28 Aprile 2020

Anche i ristoratori di FIPE Confcommercio Catania partecipano al flashmob che questa sera, alle ore 21, vedrà, dalle Alpi alla Sicilia, alcuni ristoranti Italiani in rappresentanza di tutti i Bar, Pasticcerie, Caffè, Trattorie, Osterie e Ristoranti d’Italia accendere le luci dei loro locali per farsi vedere da una Politica lenta e cieca verso i bisogni del settore.

Iniziativa a sostegno dell’attività istituzionale della Federazione nel rappresentare i danni, i bisogni, le aspettative e le drammatiche prospettive di un settore tra i più danneggiati, visto che è stato il primo costretto a chiudere e sarà l’ultimo (purtroppo) a riaprire.

“Il flashmob che ci vedrà protagonisti stasera a partire dalle 21 – dice Giovanni Trimboli, presidente FIPE Ristoranti – dà il segno inequivocabile della disperazione che accomuna gli imprenditori del settore, che vedono a rischio il progetto della loro vita lavorativa, che politiche economiche – finora lente, dilatorie e poco incisive- non riescono a mettere in sicurezza”.

I tanti ristoratori che aderiscono all’iniziativa apriranno alle 21 in punto le porte dei loro locali, accenderanno una luce ed esporranno un cartello di civile protesta per ricordare alla politica, alle istituzioni e all’opinione pubblica che loro ci sono, che stanno combattendo per salvare le loro aziende, e, pur senza urlare, faranno arrivare le richieste di aiuto affidate alle parole scritte su un manifesto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]