“Coronapsyco”, “Colon”Nello Musumeci ne fa un’altra, Antonio Ferrante (Pd): “divieto di consegne a domicilio in Sicilia a Pasqua e Pasquetta ennesimo atto illogico e dannoso”


Pubblicato il 08 Aprile 2020

«Il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci continua a sfornare provvedimenti restrittivi, senza un minimo di visione, coerenza e soprattutto utilità. Adesso si vietano anche le consegne a domicilio per i giorni di Pasqua e Pasquetta senza un minimo di preavviso per i tanti ristoratori che subiranno l’ennesimo danno economico, senza alcun vantaggio in termini di contenimento dell’epidemia».

 A dirlo è Antonio Ferrante del Partito Democratico, che commenta così il divieto di consegne a domicilio nei giorni di Pasqua e Pasquetta deciso dal governo regionale.

«È quantomeno contraddittorio – continua Ferrante – da parte del presidente Musumeci, parlare di sostegno alle piccole imprese mentre, parallelamente, si soffocano i pochi spiragli di economia ancora presenti, soprattutto nel caso specifico dal momento che le consegne a domicilio si stanno rivelando fondamentali per contenere gli spostamenti. Musumeci ha il dovere di chiarire ai siciliani se ha un piano organico per il contenimento dell’epidemia e soprattutto per la ripartenza. Oppure dica chiaramente che le restrizioni progressive celano la confusione che da un mese regna sovrana nel governo e l’incapacità di garantire il minimo di economia ancora possibile».

«Il governo regionale – conclude Ferrante – che continua a chiudere e imporre restrizioni, pensi a garantire la sicurezza e la salute dei riders e soprattutto prenda coscienza che arriverà il momento di ripartire, speriamo presto, che richiederà quella visione e quella capacità di organizzazione che fino ad oggi è mancata in più occasioni».

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]