Coronavirus, Catania: per Italia Viva “l’emergenza in città necessita di maggiore attenzione e coordinamento”


Pubblicato il 19 Marzo 2020

“L’emergenza sanitaria in atto a causa del cosiddetto coronavirus – affermano i consiglieri comunali di Italia Viva Giuseppe Gelsomino e Francesca Ricotta – e i numeri crescenti dell’epidemia in città impongono maggiore attenzione e maggiore cautela tanto da parte dei cittadini quanto dell’amministrazione comunale. Non è nostra intenzione alimentare polemiche anche perché siamo fermamente convinti che in questa fase serve responsabilità e stare uniti esattamente come abbiamo fatto suggerendo tutte una serie di misure al primo cittadino come la chiusura dei parchi pubblici e la sospensione dei pagamenti dei parcheggi gestite da sostare.
“Ciò posto – aggiungono i consiglieri Gelsomino e Ricotta – non possiamo tuttavia non rilevare come le tardive verifiche di assembramenti di persone in giro per la città fatte solo ieri ed oggi dal Sindaco o l’avere ritardato più giorni la chiusura dei mercati cittadini all’aperto evidenzino, sull’emergenza in atto, la mancanza di elaborazione di un effettivo piano locale di gestione della crisi. 
“Ecco perché – proseguono gli esponenti di Italia Viva a palazzo degli Elefanti – riteniamo necessario richiamare l’attenzione dell’Amministrazione Comunale sull’esigenza di un maggiore controllo nei quartieri storici e nelle periferie, per evitare il vanificarsi dei provvedimenti di contrasto alla diffusione del virus contenuti nei diversi DPCM emessi dal Governo Centrale e nelle ordinanze regionali, e sulla necessità di ripensare il servizio di raccolta dei rifiuti in questi giorni di maggiore presenza in casa dei catanesi e il servizio di trasporto pubblico, non limitandosi ai provvedimenti regionali, ed ancora attivare una reale cabina di regia comunale per quanto attiene la solidarietà e gli aiuti ad anziani, malati e persone in difficoltà in questi giorni. 
“Su questi temi, senza alcuna polemica e nell’esclusivo interesse pubblico – concludono i consiglieri– siamo pronti unitamente al nostro partito a dare una mano e ad aprire un immediato e costruttivo confronto”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]