Coronavirus, le infelici parole di Ottavio Cappellani, Anastasio Carrà: “solidarietà al Senatore Candiani”


Pubblicato il 23 Febbraio 2020

Arrivano reazioni alle parole usate dallo scrittore Ottavio Cappellani in merito all’ emergenza Coronavirus e agli esponenti della Lega. Da noi contattato, il commissario della Lega  -Salvini Premier per la provincia di Catania e sindaco di Motta S.Anastasia Anastasio Carrà (nella foto con il Senatore Candiani) ha così commentato l’accaduto:

“disgustoso quanto dichiarato dallo scrittore Ottavio Cappellani questa mattina a La Sicilia. Si tratta certamente di un personaggio in cerca di notorietà, che ha pensato, male ovviamente, di prendere di mira il senatore Stefano Candiani (commissario regionale della Lega in Sicilia) e gli esponenti politici della Lega per indicarli come untori ai lettori della sua rubrica”.

Carrà ha aggiunto: “la mia solidarietà va ovviamente al senatore, che anche in questo momento, insieme alle altre forze politiche, sta lavorando per fronteggiare l’emergenza”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]