Coronavirus. Plauso della Ugl etnea al Prefetto per la richiesta di maggiori controlli nelle case di riposo e residenze sanitarie. “Occorre tutela anche per lavoratori a partita Iva”


Pubblicato il 02 Aprile 2020

“A sua eccellenza il Prefetto di Catania, Claudio Sammartino, va il nostro plauso per l’immediato intervento a difesa dei dipendenti e degli ospiti delle case di riposo, delle residente sanitarie assistite e delle comunità terapeutiche, chiedendo all’Azienda sanitaria provinciale ed ai sindaci dei comuni di vigilare sulla sicurezza in questo particolare momento di emergenza epidemiologica. Pochissimi giorni fa, come organizzazione sindacale, avevamo sollevato questo problema a tutela cercando di stimolare gli imprenditori del settore a fare di più e meglio alla luce degli ultimi fatti accaduti in altre parti della Sicilia, ma anche delle segnalazioni giunte da diversi operatori che lamentavano l’esiguità delle misure adottate.

Ci auguriamo che, adesso, con le necessarie verifiche vengano adottate tutte le precauzioni indispensabili volte ad evitare conseguenze nefaste. Nel contempo auspichiamo anche un’attenzione nei confronti della salvaguardia dei lavoratori che sono assunti con contratto atipico, a partita Iva. Da parte nostra, chiederemo alle istituzioni le giuste forme di tutela per queste unità di personale considerato che allo stato attuale, divenendo risorse indispensabili per la gestione delle strutture in questa fase storica, non hanno alcuna copertura in caso di malattia, ma non hanno neanche la possibilità di godere di congedi oppure permessi necessari retribuiti.

Consentire una deroga temporanea alle modalità contrattuali per gli “atipici” (anche per quelli operanti nelle case di cura private), è una opzione di buon senso che durante queste giornate di emergenza potrebbe prevenire guai seri nella nostra provincia e non solo.” Lo dicono il segretario territoriale della Ugl Giovanni Musumeci, ed i segretari delle federazioni provinciali Sanità e Medici, Carmelo Urzì e Aurelio Guglielmino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]