Coronavirus: Pogliese sposta al 1 giugno prima rata Tari


Pubblicato il 19 Marzo 2020

Comune di Catania Ufficio Stampa 19.03.20
 
Il  sindaco Salvo Pogliese ha disposto la sospensione del termine di scadenza della prima rata della Tari, prevista a fine marzo, spostandola al primo giugno. La decisione del primo cittadino assunta d’intesa col vicesindaco e assessore alle finanze Roberto Bonaccorsi di fare slittare la scadenza a inizio giugno, è frutto di “un’attenta valutazione che pur in assenza di un esplicita  riferimento a misure compensative per il Comune nei recenti decreti legge, tiene conto della difficilissima condizione attuale dei nuclei familiari e dei titolari delle aziende commerciali e professionali. costretti a subire il fermo delle attività e un grave rallentamento negli introiti”. 
“Per noi -ha spiegato Pogliese- è una condizione doppiamente difficile visto che il Comune che abbiamo trovato era già in dissesto, una circostanza che qualcuno ogni tanto dimentica. Gli incassi della Tari sono indispensabili per il Comune, che per legge deve fare fronte al pagamento per intero del servizio di raccolta rifiuti e tutti sanno che il Comune viaggia sempre sul filo del rasoio, quanto a liquidità che per due mesi ora verrà a mancare. In questo momento prevale l’esigenza di venire incontro ai cittadini che vivono un momento difficilissimo. Anche stavolta ci siamo dovuti caricare solo sulle spalle della nostra responsabilità scelte giuste e forse anche socialmente doverose, ma che purtroppo non sono supportate da risorse statali e strumenti normative adeguati, soprattutto per i comuni in dissesto che devono comunque assicurare i servizi indispensabili.  I catanesi sappiano che stiamo agendo nei limiti massimi di ogni nostra possibilità con grande senso di responsabilità e continueremo a farlo con lealtà istituzionale. Ma dopo il decreto ‘Cura Italia’ ci aspettiamo a breve un provvedimento specifico del governo nazionale che si occupi degli enti locali e del loro equilibrio finanziario e di cassa,  a cominciare da quelli in dissesto come il nostro, per evitare che si compromettano o addirittura saltino i servizi per i cittadini, che in questi mesi tra tanti sacrifici siamo comunque sempre riusciti a garantire”

 

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]