Coronavirus: Pogliese sposta al 1 giugno prima rata Tari

Leggi l'articolo completo
Comune di Catania Ufficio Stampa 19.03.20
Il  sindaco Salvo Pogliese ha disposto la sospensione del termine di scadenza della prima rata della Tari, prevista a fine marzo, spostandola al primo giugno. La decisione del primo cittadino assunta d’intesa col vicesindaco e assessore alle finanze Roberto Bonaccorsi di fare slittare la scadenza a inizio giugno, è frutto di “un’attenta valutazione che pur in assenza di un esplicita  riferimento a misure compensative per il Comune nei recenti decreti legge, tiene conto della difficilissima condizione attuale dei nuclei familiari e dei titolari delle aziende commerciali e professionali. costretti a subire il fermo delle attività e un grave rallentamento negli introiti”.
“Per noi -ha spiegato Pogliese- è una condizione doppiamente difficile visto che il Comune che abbiamo trovato era già in dissesto, una circostanza che qualcuno ogni tanto dimentica. Gli incassi della Tari sono indispensabili per il Comune, che per legge deve fare fronte al pagamento per intero del servizio di raccolta rifiuti e tutti sanno che il Comune viaggia sempre sul filo del rasoio, quanto a liquidità che per due mesi ora verrà a mancare. In questo momento prevale l’esigenza di venire incontro ai cittadini che vivono un momento difficilissimo. Anche stavolta ci siamo dovuti caricare solo sulle spalle della nostra responsabilità scelte giuste e forse anche socialmente doverose, ma che purtroppo non sono supportate da risorse statali e strumenti normative adeguati, soprattutto per i comuni in dissesto che devono comunque assicurare i servizi indispensabili.  I catanesi sappiano che stiamo agendo nei limiti massimi di ogni nostra possibilità con grande senso di responsabilità e continueremo a farlo con lealtà istituzionale. Ma dopo il decreto ‘Cura Italia’ ci aspettiamo a breve un provvedimento specifico del governo nazionale che si occupi degli enti locali e del loro equilibrio finanziario e di cassa,  a cominciare da quelli in dissesto come il nostro, per evitare che si compromettano o addirittura saltino i servizi per i cittadini, che in questi mesi tra tanti sacrifici siamo comunque sempre riusciti a garantire”

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

33 minuti ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

37 minuti ago

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da oggi a domenica 2 marzo

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…

40 minuti ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

45 minuti ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

17 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

17 ore ago