Coronavirus versus Imprese: Confcommercio Catania, facciamo qualcosa e facciamola subito! Blocco annuale dei mutui e deroghe al sistema della cassa integrazione


Pubblicato il 06 Marzo 2020

(nella foto il Presidente Pietro Agen)

Da parte di tutto il mondo imprenditoriale si chiede di intervenire per cercare, in qualche modo, di mitigare i disastrosi effetti che la crisi determinata dall’epidemia di Coronavirus sta già facendo registrare.

Ci troviamo di fronte a dati economici che colpiscono, a cascata, tutti i settori e che coinvolgono indistintamente imprese e dipendenti, e questo senza entrare negli aspetti prettamente sanitari, che è giusto lasciare agli specialisti.

In attesa che le preannunciate iniziative governative trovino attuazione, ed in attesa di conoscerne dettagliatamente i contenuti che in atto non potranno certamente produrre effetti immediati, ci siamo chiesti come Confcommercio Catania cosa si possa proporre per dare un minimo di liquidità ai cittadini ed alle imprese nel breve periodo.

Alcune cose, per altro di costo limitatissimo, potrebbero essere attuate immediatamente. Parliamo del blocco degli sfratti commerciali; di una moratoria annuale del pagamento delle rate relative a prestiti chirografari, mutui ed altre forme di rateizzazione, relative quanto meno alla parte capitale, a cui si aggiunga un intervento per far si che l’eventuale, temporaneo, ricorso alla cassa integrazione o a forme similari non faccia perdere, vista la straordinarietà della situazione, alle aziende che ne dovessero far ricorso, il diritto successivo di accedere in caso di una sperata, forte ripresa, per assunzioni oltre i dati precedenti, alle eventuali agevolazioni di legge che in genere vedono esclusi chi, appunto, abbia fatto ricorso alla cassa integrazione.

Sono misure piccole ed insufficienti alle quali dovrà seguire un grande piano di investimenti pubblici, ma quanto meno potremo dire di avere fatto qualcosa, coinvolgendo per altro il mondo bancario e non gravando più di tanto sullo stesso.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato il decreto con il quale viene respinto il ricorso cautelare presentato dal Partito democratico per l’annullamento del decreto dell’assessore regionale del Territorio e dell’ambiente, che reca il parere favorevole sul procedimento di valutazione ambientale strategica dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti e sull’integrato procedimento […]

2 min

Da venerdì 24 gennaio, al Piccolo Teatro della Città, Guia Jelo e Rossana Bonafedesono le protagoniste della commedia grottesca di Copi, con l’adattamentoe la regia di Camillo Sanguedolce Una rilettura in chiave sarcastica del mito dell’eroina argentina. Al Piccolo Teatro della Città va in scena, da venerdì 24 gennaio (ore 21), Eva Perón, commedia grottesca […]

1 min

Qualche domanda a Beppe Gelsomino, che si è dimesso da assessore alle attività produttive e ha lasciato il gruppo di Luca Sammartino. Gelsomino ci spieghi la tua scelta? La mia decisione di rassegnare le dimissioni da assessore è stata dettata da alcune incomprensioni politiche. Le ricostruzioni giornalistiche finora pubblicate sono veritiere? Quello che è stato […]