CORSO DEI MARTIRI: IN ESCLUSIVA LA “RIVOLUZIONE” TARGATA “AMMINISTRAZIONE E.T”!


Pubblicato il 24 Febbraio 2024

Con tono marziale, il 14 febbraio scorso, il sindaco di Catania E. Trantino (alla guida dell’ “Amministrazione E.T.”) ha scritto una perentoria diffida ai proprietari delle aree di Corso dei Martiri. “Minacciando” fuoco e fiamme per ritardi e inadempienze maturate: una sorta di “dichiarazione di guerra”.

L’ “ultimatum” è scaduto! E i risultati sono straordinari: non è successo niente.

Un trionfo, un “Arco della Minnulata”, che fa Storia. Un successone che passa subito dalle decine e decine di milioni di euro (si parla di 200/250 milioni di euro) richiesti dall’amministrazione comunale per trovare soluzioni al “nulla” che dura da decenni, in mezzo ad un “diluvio” di annunci. Infatti, nel piano del Presidente Schifani sulla programmazione del fondi 2021-2027 per lo sviluppo e la coesione, di queste somme (totale 6, 8 miliardi di euro) si è trovato una conferma, una conferma “senza se “ e “senza ma”, insomma O,o, euro più, euro meno. Ma le ricerche dei fondi sono ancora in corso: mai disperare.

Il famoso “nuovo Corso dei Martiri” è rimasto sulla carta, a fare da scenario, peraltro, al balcone dello studio Bosco (e l’ing. Luigi –si dice- pare avere compensato con arancini e pizze la delusione per le attese non mantenute).

“Bruciano” anche e tanto…le mani -ma non le fatture- in alcuni studi di avvocati: si tratta di una scenario di arcinoti ambienti, talmente arcinoti che le solite “anime candide” si chiederanno: ma a chi stanno facendo riferimento? Mistero della fede, ma anche dello scudo e delle cariole.

Ma per fortuna, una cosa è stata ottenuta con la nota diffida in tono marziale: la zona di Corso dei Martiri risplende, quasi odora di candeggina! Pare che dopo i lavori di pulizia sia cambiato tutto: sarà effetto anche della cera passata dalle maestranze impegnate in questa opera che resterà nella Storia?

Ai posteri l’ardua ramazza, pardon sentenza.

Ienesicule.

Satira.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]

1 min

Ancora un terzo posto e una nuova medaglia di bronzo per la SSD Canottieri Jonica, che dopo aver centrato il podio in Coppa Italia Under 21 maschile si ripete sette giorni dopo facendo lo stesso con la squadra femminile impegnata nella categoria Senior della competizione. Ieri pomeriggio infatti le poliste catanesi, anche loro allenate da […]