CORSO DEI MARTIRI: IN ESCLUSIVA LA “RIVOLUZIONE” TARGATA “AMMINISTRAZIONE E.T”!


Pubblicato il 24 Febbraio 2024

Con tono marziale, il 14 febbraio scorso, il sindaco di Catania E. Trantino (alla guida dell’ “Amministrazione E.T.”) ha scritto una perentoria diffida ai proprietari delle aree di Corso dei Martiri. “Minacciando” fuoco e fiamme per ritardi e inadempienze maturate: una sorta di “dichiarazione di guerra”.

L’ “ultimatum” è scaduto! E i risultati sono straordinari: non è successo niente.

Un trionfo, un “Arco della Minnulata”, che fa Storia. Un successone che passa subito dalle decine e decine di milioni di euro (si parla di 200/250 milioni di euro) richiesti dall’amministrazione comunale per trovare soluzioni al “nulla” che dura da decenni, in mezzo ad un “diluvio” di annunci. Infatti, nel piano del Presidente Schifani sulla programmazione del fondi 2021-2027 per lo sviluppo e la coesione, di queste somme (totale 6, 8 miliardi di euro) si è trovato una conferma, una conferma “senza se “ e “senza ma”, insomma O,o, euro più, euro meno. Ma le ricerche dei fondi sono ancora in corso: mai disperare.

Il famoso “nuovo Corso dei Martiri” è rimasto sulla carta, a fare da scenario, peraltro, al balcone dello studio Bosco (e l’ing. Luigi –si dice- pare avere compensato con arancini e pizze la delusione per le attese non mantenute).

“Bruciano” anche e tanto…le mani -ma non le fatture- in alcuni studi di avvocati: si tratta di una scenario di arcinoti ambienti, talmente arcinoti che le solite “anime candide” si chiederanno: ma a chi stanno facendo riferimento? Mistero della fede, ma anche dello scudo e delle cariole.

Ma per fortuna, una cosa è stata ottenuta con la nota diffida in tono marziale: la zona di Corso dei Martiri risplende, quasi odora di candeggina! Pare che dopo i lavori di pulizia sia cambiato tutto: sarà effetto anche della cera passata dalle maestranze impegnate in questa opera che resterà nella Storia?

Ai posteri l’ardua ramazza, pardon sentenza.

Ienesicule.

Satira.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]