Costituito a Catania il Comitato referendario per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Ne fanno parte sindacati, partiti e associazioni. I primi banchetti il 20 e il 21


Pubblicato il 19 Luglio 2024

È stato costituito ieri anche a Catania il Comitato referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Una legge che, secondo i componenti del Comitato, non solo divide in due l’Italia sul terreno dei diritti essenziali come quello alla salute e all’istruzione, al lavoro e al contratto nazionale, ma la fa recedere sul terreno dello sviluppo. 
La prima riunione del nuovo Comitato si è svolta giovedì nella sede della Cgil, in via Crociferi, ed è stata l’occasione per fare il punto tra sindacati, partiti e associazioni che aderiscono all’ impegnativa missione di raccogliere le firme in queste settimane estive, organizzando banchetti nelle piazze, nei luoghi di lavoro e di vacanza. La raccolta avrà fine il prossimo 30 settembre. 
La “missione” del Comitato referendario, al contempo civica e politica, parte ufficialmente dal 20 e dal 21 luglio, date ufficiali di lancio della campagna referendaria in tutta Italia. Il 20 luglio saranno allestiti banchetti in via Etnea, ingresso Villa Bellini, dalle 9 alle 14, e ad Acireale nella sede Cgil di via Spezze dalle 9 alle 12 e in piazza Garibaldi dalle 18 alle 20. Il 21 luglioa Catania i banchetti si potranno trovare all’ ingresso di Villa Pacinidalle 9 alle 14.I banchetti saranno riconoscibili dal logo della campagna “Contro l’autonomia differenziata Una firma per l’Italia”. Il quesito referendario è stato depositato in Cassazione nei giorni scorsi. 
Il Comitato catanese è composto da Cgil, UIL, PD, Movimento 5S, Avs, Rifondazione Comunista, Giovani Democratici, UGS, ANPI, AUSER, Sunia, Ada, Adoc, Uniat, Arci, Acli, Comunità Sant’ Egidio, Legacoop, Libera Catania, Disoccupazione Zero, UDI, Memoria e Futuro, Federconsumatori, Generazioni Future, Rete Restiamo Umani (I Siciliani Giovani, Emergency, Amnesty International Gruppo 72 Catania ONG, Libera Catania, Città Insieme, Arbor – Unione per gli Invisibili, Chiesa Cristiana Evangelica Battista, Chiesa Evangelica Valdese, Paxchristi Catania, Mani Tese Sicilia, Comitato Librino Attivo, Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica per il Nord-Est della Sicilia, La Città Felice, Gruppo Territoriale Catania, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, COPE-Cooperazione Paesi Emergenti, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Cooperativa Prospettiva, Circolo Teresa Mattei, Associazione Centro KOROS, Associazione di Promozione Sociale Difesa e Giustizia, Associazione Oltre Frontiere, Associazione Antimafia e legalità), Comitato contro ogni autonomia differenziata, Rete numeri pari, Nessuno È straniero, Fattoria sociale, rifondazione comunista, Risorgimento socialista, Attiva Misterbianco, FareStormo_Ilcerchiodelledonne, Uisp; Comitato contro ogni Autonomia Differenziata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]