Comunicati Stampa

Costituito a Catania il Comitato referendario per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Ne fanno parte sindacati, partiti e associazioni. I primi banchetti il 20 e il 21

Leggi l'articolo completo

È stato costituito ieri anche a Catania il Comitato referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Una legge che, secondo i componenti del Comitato, non solo divide in due l’Italia sul terreno dei diritti essenziali come quello alla salute e all’istruzione, al lavoro e al contratto nazionale, ma la fa recedere sul terreno dello sviluppo. 
La prima riunione del nuovo Comitato si è svolta giovedì nella sede della Cgil, in via Crociferi, ed è stata l’occasione per fare il punto tra sindacati, partiti e associazioni che aderiscono all’ impegnativa missione di raccogliere le firme in queste settimane estive, organizzando banchetti nelle piazze, nei luoghi di lavoro e di vacanza. La raccolta avrà fine il prossimo 30 settembre. 
La “missione” del Comitato referendario, al contempo civica e politica, parte ufficialmente dal 20 e dal 21 luglio, date ufficiali di lancio della campagna referendaria in tutta Italia. Il 20 luglio saranno allestiti banchetti in via Etnea, ingresso Villa Bellini, dalle 9 alle 14, e ad Acireale nella sede Cgil di via Spezze dalle 9 alle 12 e in piazza Garibaldi dalle 18 alle 20. Il 21 luglioa Catania i banchetti si potranno trovare all’ ingresso di Villa Pacinidalle 9 alle 14.I banchetti saranno riconoscibili dal logo della campagna “Contro l’autonomia differenziata Una firma per l’Italia”. Il quesito referendario è stato depositato in Cassazione nei giorni scorsi. 
Il Comitato catanese è composto da Cgil, UIL, PD, Movimento 5S, Avs, Rifondazione Comunista, Giovani Democratici, UGS, ANPI, AUSER, Sunia, Ada, Adoc, Uniat, Arci, Acli, Comunità Sant’ Egidio, Legacoop, Libera Catania, Disoccupazione Zero, UDI, Memoria e Futuro, Federconsumatori, Generazioni Future, Rete Restiamo Umani (I Siciliani Giovani, Emergency, Amnesty International Gruppo 72 Catania ONG, Libera Catania, Città Insieme, Arbor – Unione per gli Invisibili, Chiesa Cristiana Evangelica Battista, Chiesa Evangelica Valdese, Paxchristi Catania, Mani Tese Sicilia, Comitato Librino Attivo, Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica per il Nord-Est della Sicilia, La Città Felice, Gruppo Territoriale Catania, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, COPE-Cooperazione Paesi Emergenti, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Cooperativa Prospettiva, Circolo Teresa Mattei, Associazione Centro KOROS, Associazione di Promozione Sociale Difesa e Giustizia, Associazione Oltre Frontiere, Associazione Antimafia e legalità), Comitato contro ogni autonomia differenziata, Rete numeri pari, Nessuno È straniero, Fattoria sociale, rifondazione comunista, Risorgimento socialista, Attiva Misterbianco, FareStormo_Ilcerchiodelledonne, Uisp; Comitato contro ogni Autonomia Differenziata.

Leggi l'articolo completo
deleted-lR9Ah2PE

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago