La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]
Covid e chiacchiere: il caso siculo
Pubblicato il 07 Agosto 2020
Iena in Azione
Leggiamo, increduli, il post FB dell’assessore regionale alla sanità e non capiamo cos’altro debba accadere per attuare misure di contenimento. Per cominciare, caro assessore, dovrebbero essere attivati, anzi si sarebbero già dovuti attivare, controlli e sanzioni per chi non rispetta quelle che lei chiama “regole basilari”.
Basta dare un’occhiata sui social, o andare in giro per strada, per rendersi conto che ognuno fa quello che gli pare. Serate in discoteca, concerti all’aperto, bar e ristoranti affollati. Protezioni e distanziamento per tanti non esistono. Molti sono tornati alla vita di prima come se nulla fosse successo. Eppure i casi di contagio ci sono, e anche in aumento. Le mascherine, o non si indossano, oppure, ed è la variante più in voga, si portano sotto il mento o al polso come fosse un bracciale. E sono talmente tanti quelli che se ne fottono delle regole che chi le rispetta per non sentirsi in disagio segue il trend.
Tornando al punto: caro assessore non è con i post su Facebook che si risolvono e affrontano i problemi.
Lascia un commento