Covid: Lega Giovani, in Sicilia bloccati 981 medici specializzandi


Pubblicato il 07 Dicembre 2020

Palermo, 7 dic – “La Sicilia rischia di pagare un conto amaro dal ritardo del governo sul concorso per medici specializzandi. Sono infatti ben 981 i giovani medici siciliani lasciati nel limbo e ad oggi non sanno se e quando potranno prendere servizio” lo affermano Giuseppe Miccichè ed Alessandro Lipera, coordinatori rispettivamente della Lega Giovani per la Sicilia occidentale ed orientale. 
 
“Dai numeri in nostro possesso – continuano Miccichè e Lipera – ci risulta che in Sicilia siano attualmente bloccati 938 contratti statali e 43 contratti della Regione Siciliana, per un totale di 981 giovani medici che in questa emergenza sarebbero un rinforzo preziosissimo nelle corsie degli ospedali siciliani”.
 
“Come Lega Giovani saremo oggi al fianco degli specializzandi che protesteranno in molte città d’Italia per proteggere i loro diritti ma anche per ribadire che questo governo non può farsi ripetutamente beffe di loro: non è possibile che dopo che il ministero non sia riuscito a organizzare in tempo i concorsi promessi adesso si proceda nell’incertezza e con il rischio di una corsa contro il tempo per far prendere servizio entro il 30 dicembre” concludono i coordinatori dei giovani leghisti.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]