Covid: Lega Giovani, in Sicilia bloccati 981 medici specializzandi

Leggi l'articolo completo
Palermo, 7 dic – “La Sicilia rischia di pagare un conto amaro dal ritardo del governo sul concorso per medici specializzandi. Sono infatti ben 981 i giovani medici siciliani lasciati nel limbo e ad oggi non sanno se e quando potranno prendere servizio” lo affermano Giuseppe Miccichè ed Alessandro Lipera, coordinatori rispettivamente della Lega Giovani per la Sicilia occidentale ed orientale.
“Dai numeri in nostro possesso – continuano Miccichè e Lipera – ci risulta che in Sicilia siano attualmente bloccati 938 contratti statali e 43 contratti della Regione Siciliana, per un totale di 981 giovani medici che in questa emergenza sarebbero un rinforzo preziosissimo nelle corsie degli ospedali siciliani”.
“Come Lega Giovani saremo oggi al fianco degli specializzandi che protesteranno in molte città d’Italia per proteggere i loro diritti ma anche per ribadire che questo governo non può farsi ripetutamente beffe di loro: non è possibile che dopo che il ministero non sia riuscito a organizzare in tempo i concorsi promessi adesso si proceda nell’incertezza e con il rischio di una corsa contro il tempo per far prendere servizio entro il 30 dicembre” concludono i coordinatori dei giovani leghisti.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

5 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

5 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

5 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

5 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

15 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

15 ore ago