Crimine organizzato: sequestrati beni per 500 mila euro ad Antonino Vinci


Pubblicato il 07 Gennaio 2013

Riceviamo e pubblichiamo dalla Dia di Catania:

“La Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha sequestrato una impresa individuale operante nel settore della ristorazione, beni mobili, rapporti bancari e postali per un valore complessivo di circa cinquecento mila euro riconducibili a VINCI Antonino, classe 1964, di Palagonia (CT), al vertice di una organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante nel territorio di Palagonia.La D.I.A. ha eseguito il decreto di sequestro e confisca emesso, ai sensi delle vigenti disposizioni antimafia, dal Tribunale di Catania – Collegio Misure di Prevenzione – in seguito ad un’articolata proposta avanzata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.Con il provvedimento ablativo sono stati sequestrati un esercizio commerciale esercente l’attività di ristorante, bar-gelateria, autovetture, rapporti bancari e postali riconducibili al VINCI ed ai suoi familiari, per un valore complessivo di circa cinquecento mila euro.Le indagini svolte dalla D.I.A. nell’arco temporale compreso tra il 1991 e il 2009 -finalizzate a rilevare la capacità reddituale del VINCI e del suo nucleo familiare- hanno permesso di identificare diversi cespiti patrimoniali che, benché formalmente intestati a prossimi congiunti del suddetto, sono riconducibili alla sua effettiva titolarità.Gli accertamenti di natura tecnico-economici hanno permesso di evidenziare forti profili sperequativi tra i redditi dichiarati e il patrimonio posseduto, tali da fondare la presunzione, accolta dal Tribunale, di un’illecita acquisizione patrimoniale derivante dalle attività delittuose connesse all’organico e prolungato inserimento del VINCI nell’ambito del traffico delle sostanze stupefacenti.

Il VINCI era stato tratto in arresto nell’aprile del 2006, nell’ambito dell’operazione “GOOD YEAR” eseguita dai Carabinieri di Catania, per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacente, rivestendo nell’organizzazione il ruolo di promotore. Dalle indagini sono emersi collegamenti fra l’organizzazione e soggetti calabresi operanti nella Locride dai quali lo stesso si riforniva per l’acquisto di stupefacenti (cocaina ed eroina). Sulla base delle investigazione svolte il Tribunale di Caltagirone condannava il VINCI alla pena di anni 21 di reclusione, condanna confermata dalla Suprema Corte”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]