Sembrava impossibile, invece, parrebbero arrivati i “tempi bui” anche per chi comanda. Un fatto storico, un evento mai visto nella “città degli amici”. E ora i catanesi che faranno? Mentre c’è chi non piega la schiena, continuerà l’indifferenza?Di Massimo Malerba“Ho comprato una scorta di legumi”- mi dice un lavoratore “costano poco, durano tanto e riempiono la pancia”. Eccolo il clima che ti accoglie entrando nello studio di Antenna Sicilia, la più importante emittente televisiva della Sicilia e forse del Sud, “occupata” dal mattino di ieri dai lavoratori. Preoccupazione, sgomento per quella decisione assunta il 2 agosto dalla Sige, l’azienda che controlla le tv dell’ “imperatore” Mario Ciancio Sanfilippo.
“Lui è potente, il più potente di tutti” –continua il lavoratore. “Sai dove vanno tutti i politici che atterrano a Catania? Vengono qua, in questo palazzo, buongiorno dottor Ciancio, ossequi direttore. Anche il principe del Galles è venuto qua…”Accanto al lavoratore c’è Davide Foti (nella foto in basso), giovane segretario della Slc Cgil. Non ne può più di quel telefono che squilla in continuazione: “Stanno chiamando in tanti, colleghi, amici, giornalisti. Vedremo se anche il mondo delle istituzioni saprà dedicare a questa vertenza l’attenzione che merita. Del resto è la prima volta che la televisione regionale più importante, un’azienda di Ciancio, diventa sede di un’assemblea permanente venendo di fatto oscurata (Antenna Sicilia in queste ore non effettua programmazione, è in uno stato di black out ndr) ma non per responsabilità nostra”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…