Crisi Ciancio: fine dell’ “occupazione”, riprendono i programmi di Antenna Sicilia. Ma la vertenza appare senza sbocchi


Pubblicato il 17 Ottobre 2012

Ultim’ora: da Slc Cgil e Fistel Cisl comunicazione sindacale delle rappresentanze sindacali unitarie. Ma sulla vertenza Telecolor-Antenna Sicilia non sembrano arrivare novità particolari.

Chi vincerà il “braccio di ferro” nella terra del nuovo e vecchio neofeudalesimo siciliano?

di iena antimonarchica del Terzo Stato

Riprende la programmazione di Antenna Sicilia. Intanto, stamane incontro azienda-sindacati all’Ufficio del lavoro di Catania (nella foto i dipendenti fuori dall’ufficio di via Coviello). Ma senza novità sostanziali.

Ecco quanto scrivono le rsu:

I LAVORATORI DI ANTENNA SICILIA, IN ATTESA DEL PROSSIMO INCONTRO CHE SI TERRA’ IL 19 OTTOBRE 2012 PRESSO L’UFFICIO DEL LAVORO DI CATANIA, IN CONSIDERAZIONE DELLA RIPRESA DEL CONFRONTO SINDACALE PUR PERMANENDO LO STATO DI AGITAZIONE, RIPRENDONO LE ATTIVITA’.TALE CONCESSIONE ALLA RIPRESA E’ FRUTTO DELLA DECISIONE DEI LAVORATORI RIUNITI IN ASSEMBLEA PERMANENTE.IL PERSONALE ADDETTO SI STA ADOPERANDO PER LA RIPRESA DELLA PROGRAMMAZIONE SIN DA OGGI E DA DOMANI PER LE DIRETTE.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]