Crisi Ciancio, vertenza Sige-Telecolor: sciopero rinviato a lunedì

Leggi l'articolo completo

Avrebbe dovuto tenersi domani, venerdì 5 ottobre. Anche la manifestazione davanti alla Prefettura rinviata a lunedì 8 ottobre, stesso orario. Una risposta alle note di Sige e Telecolor: “il rammarico è reciproco ma le aziende non hanno mai presentato piani industriali, bilanci o documentazioni”

Pubblichiamo comunicato sindacale di Slc Cgil e Fistel Cisl:i lavoratori di Telecolor e SIGE hanno deciso di spostare a lunedì 8 ottobre lo sciopero e la manifestazione davanti alla Prefettura in programma per domani, venerdì 5 ottobre.I lavoratori colgono l’occasione per sottolineare alcune imprecisioni rilevate nelle note diffuse ieri da Sige e Telecolor. Il rammarico è reciproco, ed è fondamentale chiarire che da Sige e Telecolor non è stato presentato alcun piano industriale, alcun bilancio, alcuna documentazione.I lavoratori di SIGE (Antenna Sicilia) e Telecolor, fin dai primi incontri con la proprietà, si sono resi collaborativi e costruttivi nel contribuire a fare la loro parte. Ma sembra che fino a oggi non ci sia un progetto reale per superare la crisi e rilanciare le aziende. E non si intuisce quali siano le reali intenzioni delle aziende, ma è evidente che il disinteresse da parte dei soci a investire in un settore così strategico per l’economia catanese è reale.Nonostante la disponibilità dei lavoratori a trattare per definire un contratto di solidarietà, ma certamente non a una riduzione dell’orario di lavoro così drastico, le aziende non hanno voluto trattare, restando ferme sempre sulla loro posizione.Una verità è evidente: le aziende grazie anche al numero di lavoratori sono riuscite a posizionarsi ai primi posti nelle graduatorie del bando per l’assegnazione delle “pubbliche frequenze televisive”. E dopo aver ottenuto le frequenze hanno pensato bene a eliminare un costo, e così oltre il 50 per cento di lavoratori sono diventati “esubero”. Quando si dice «ormai la spesa è fatta…».È doveroso da parte dei lavoratori accendere i riflettori soprattutto su questioni che riguardano beni relativi al “patrimonio pubblico” che migrano nelle disponibilità di imprese private. Soprattutto quando tali imprese dimostrano di non avere alcuna responsabilità sociale e visione economica strategica per il territorio e il settore dell’informazione.Rispetto ai presunti privilegi concessi ai lavoratori di Antenna Sicilia, essi sono frutto di contrattazione tra le parti che hanno portato benefici alle produttività dell’azienda e dispiace leggerli come regali e privilegi concessi. Tra l’altro per una rigidità eccessiva, proprio l’azienda li ha disdetti senza rispetto di nessun criterio e senza rispetto del tavolo di trattativa aperto, dimostrando con i fatti ancora una volta la propria intransigenza al confronto. I lavoratori sono lieti della nuova notizia circa la volontà del rilancio delle aziende, volontà fino a ora mai dichiarata.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago