Crisi Covid, Pietro Agen: “Salviamo il tessuto economico di questo Paese”


Pubblicato il 24 Novembre 2020

“Da settimane si susseguono comunicati: prima sotto forma di illazioni, poi con l’annuncio di interventi o “RISTORI” che dir si voglia, in favore delle aziende, infine con i veri e propri decreti.

Senza voler scendere in polemica sulla inadeguatezza e sulla frammentazione che caratterizza il muoversi, tanto a livello regionale che nazionale, ci permettiamo, come Confcommercio Catania, di richiamare l’attenzione su un fatto che rischia, nei prossimi giorni, di avere effetti esplosivi sull’intero comparto economico ed a tutti i livelli.

“C’è il rischio concreto – dichiara il presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen -, che si materializzerà con la fine di Novembre, e ancora, con la fine di Dicembre, che i titoli emessi quando ancora non si era determinato il nuovo blocco delle attività vadano in scadenza, determinando un vero e proprio uragano di protesti.

Non c’è tempo, bisogna intervenire oggi e non domani, altrimenti si rischia di vanificare tutti gli sforzi fin qui compiuti.

Al Governo chiediamo, così come già avvenuto in precedenza, di bloccare i protesti per un congruo periodo, con la certezza che i nostri imprenditori sono i primi a voler onorare gli impegni, ma con la consapevolezza che, certo non per loro colpa, questo è divenuto oggi impossibile”.”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]