Crisi St Microelectronics: iniziativa di Sinistra Italiana


Pubblicato il 16 Febbraio 2025

comunicato stampa.

Lunedì 17 febbraio una delegazione di Sinistra Italiana/Alleanza Verdi Sinistra incontrerà la segreteria della Fiom e la sua rappresentanza sindacale all’interno della St Microeletronics.

All’incontro parteciperà il senatore AVS Tino Magni, che ha già presentato un’interrogazione parlamentare sulla grave crisi della multinazionale franco-italiana.

L’incontro, che si terrà a tre giorni dall’annuncio ufficiale della STMicroelectronics di Cata- nia della cassa integrazione ordinaria per più di 2500 dipendenti, avrà l’obiettivo di definire un ter- reno comune di interventi politici e sindacali, per sostenere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori di uno dei siti industriali più importanti della Sicilia.

In attesa di incontrare il sindacato e di continuare il confronto con le lavoratrici e i lavorato- ri, Sinistra Italiana denuncia l’assordante silenzio del ministro Urso, peraltro catanese, e la sconcer- tante inerzia del Governo Meloni sul destino di un’azienda partecipata statale, in cui lo stato italiano detiene il 13,3%.

La STMicroelectronics è un’azienda che si è sempre vantata di rappresentare un modello vir- tuoso, che ha sempre ricevuto aiuti e sostegno da parte dello stato e che ora non può e non deve permettersi di mettere a rischio il diritto al lavoro in un territorio già martoriato da una gravissima crisi occupazionale.

Sinistra Italiana ha richiesto a gran voce l’apertura di un tavolo ministeriale per avere immediate garanzie sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento catanese ed informazioni certe sul piano industriale della ditta.

Dopo le voci su un possibile taglio dei dipendenti che dovrebbe riguardare il 6% del perso- nale in tutta Europa, la preoccupazione tra operai e impiegati è infatti altissima e servono risposte immediate.

Gli annunci non bastano, non è più accettabile l’assenza di risposte concrete da parte del ministro Urso e dell’assessore regionale alle attività produttive Tamaio: è invece il momento di compiere atti concreti per salvaguardare il futuro del polo industriale.

Sinistra Italiana continuerà nella sua iniziativa sia in Parlamento, con la sua rappresentanza istituzionale, che a fianco del sindacato e delle mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori cata- nesi, perché nessun posto di lavoro deve essere perduto.

Pierpaolo Montalto Segretario Regionale Sinistra Italiana Sicilia

Giolì Vindigni Segretario Provinciale Sinistra Italiana Catania

Marcello Failla Segretario Cittadino Sinistra Italiana.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Una Costituente Europea per ottenere la sovranità popolare                          Un gruppo di cittadini ha deciso di avviare la sottoscrizione di una lettera aperta ai Capi di Stato, di governo e ai parlamentari d’Europa per chiedere la convocazione di una Costituente Europea. L’iniziativa sarà presentata l’8 maggio da Catania. La ragione di questa decisione è storica. I […]

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]