Crisi Windjet: avviata la cassa integrazione. Il 25 agosto assemblea unitaria dei sindacati


Pubblicato il 16 Agosto 2012

Sviluppi della drammatica vertenza della compagnia aerea. Cosa accadrà al termine della “dead-line” del 24 agosto prossimo?

di Iena con le Ali

Wind Jet ha convocato stamane i lavoratori a Catania per la firma della cassa integrazione. Lo ha reso noto Rosaria Rotolo, segretario territoriale Cisl, che ha annunciato una assemblea del lavoratori per il 25 agosto nell’aeroporto di Catania. “In questo momento – dice Rotolo – Wind Jet dice di fare una nuova società ma questa quanti dei 504 lavoratori assorbirà? e quali saranno le garanzie per i creditori?”.

“Il fatto che la compagnia non abbia seguito la strada indicata dal governo – dice Rotolo – non e’ una rassicurazione. Ci sembra ci sia un po’ di presunzione da parte di Wind Jet nel dire “noi vogliamo continuare a fare da soli”.

Intanto sono stati 16 i voli speciali effettuati nelle notti del 14 e del 15 agosto da Alitalia, sui quali sono stati trasportati oltre 800 passeggeri di Wind Jet. Fino a questa mattina Alitalia ha riprotetto, in totale,6.500 viaggiatori della compagnia catanese. Lo dice una nota della compagnia di bandiera che rende noto come siano state oltre 13.000 le chiamate al numero telefonico dedicato 06.65859030, attivo 24 ore su 24, istituito appositamente per dare assistenza ai clienti Wind Jet.Nel pomeriggio è arrivata una nota sindacale:nei prossimi giorni, anche i piloti, i tecnici e gli assistenti di volo di Wind Jet entreranno nella richiesta di cassa integrazione straordinaria. La procedura era stata già aperta per gli impiegati del settore amministrativo.La cassa integrazione serve a tutelare tutti i lavoratori ma non è la soluzione. I 504 lavoratori giovani e professionalizzati nel settore del trasporto aereo rischiano di arricchire le sacche dei numerosi giovani che già vivono il disagio dell’inoccupazione.Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti terranno altissima l’attenzione nelle prossime ore e nei prossimi giorni affinché tutti i lavoratori dipendenti vengano tutelati soprattutto se il prossimo passaggio sarà la new Co e tutti i lavoratori dovranno esserne coinvolti.Venerdì 24 agosto, intanto, dovrebbe esserci un ulteriore incontro al ministero con le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl. Le organizzazioni sindacali hanno già rappresentato con determinazione al Governo di avere comunicazione, entro il 24 agosto, dello stato di avanzamento delle iniziative per la continuità aziendale annunciate da Wind Jet.Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti chiedono a Windjet chiarimenti rispetto a come intende procedere, con quali partner e con quali garanzie per i 504 lavoratori dipendenti. Il ministro Passera ha assicurato un monitoraggio costante sulla vicenda, anche se nel corso dell’incontro del 14 agosto scorso, l’intervento del governo non è stato determinante per la risoluzione positiva della vicenda. Risoluzione che è anche urgente perché è vitale per l’economia di Catania e dell’intera regione. Ci batteremo fino alla fine affinché possa esserci un futuro per una realtà imprenditoriale catanese nel trasporto aereo, per i lavoratori del nostro territorio e per i lavoratori dell’indotto catanese.Sabato 25 agosto, presso l’Aeroporto di Catania, si svolgerà un’assemblea dei lavoratori di Wind Jet dove saranno valutate le risposte di azienda e governo. I lavoratori decideranno sulle iniziative da intraprendere.Intanto, i lavoratori della Wind Jet manterranno il loro presidio nell’aeroporto di Catania.

Per Giacomo Rota (Cgil) “la cassa integrazione è importante perchè consente ai lavoratori di avere una certezza reddituale durante il periodo più acuto della crisi dell’azienda. Inoltre, se corrisponde al vero che l’azienda sta lavorando per un rilancio, con la cassa integrazione ci sarà una maggiore serenità, uno stato propedeutico per il rilancio aziendale. Con serenità aspettiamo l’evolversi della vicenda. Il 25 agosto, alle 5 del mattino, è prevista un’assemblea dei lavoratori nello scalo di Fontanarossa di Catania”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]