Cronaca, acconciatori catanesi: Giubileo in onore del Santo Patrono San Martino De Porres


Pubblicato il 29 Ottobre 2016

Antichi mestieri significa anche luoghi di aggregazione professionale e anniversari di figure centrali cui sono legati sentimenti e radici comuni. Sono giorni importanti questi per gli acconciatori e gli estetisti: domani 30 ottobre, a Roma, si celebra il loro Giubileo, promosso dal comitato per le onoranze del patrono della categoria San Martino de Porres.

Siamo, quindi, alla vigilia di un evento unico: al pellegrinaggio e all’incontro con il Santo Padre sarà presente anche una delegazione di acconciatori catanesi, rappresentati  da un comitato composto da Isabella e Carolina Granieri e Salvo Ruffino (nella foto), quest’ultimo indicato anche come il portavoce per la Sicilia orientale dell’Associazione per il culto di San Martino de Porres.

Quindi, giorni di festa e di riflessione per gli acconciatori: a completare il programma, lunedì, sarà celebrata in onore del patrono nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva.

Accanto a questi eventi di partecipazione collettiva, si affianca il proposito determinato di rilanciare l’associazione degli acconciatori, che, a Catania, ma non solo, può vantare una tradizione antica, che dal dopoguerra, di decennio in decennio, si è affermata come centrale per tutte le esigenze della categoria.  A questo sodalizio è legata la sede di via Umberto, luogo cui sono legati ricordi e realtà sempre vive, in linea con una professione che suscita sempre entusiasmo. Questa “casa degli acconciatori” rappresenta, quindi, il centro di radici antiche e di propositi per il futuro.

In questo senso, si collocano le prossime elezioni della categoria, previste per il 21 novembre prossimo. Per questo appuntamento, molto sentito dalla categoria, è già all’opera un comitato, che lavora per il buon esito della consultazione, molto democratico fondamentale per il futuro degli acconciatori catanesi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]