In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]
Cronaca, acconciatori catanesi: Giubileo in onore del Santo Patrono San Martino De Porres
Pubblicato il 29 Ottobre 2016
Antichi mestieri significa anche luoghi di aggregazione professionale e anniversari di figure centrali cui sono legati sentimenti e radici comuni. Sono giorni importanti questi per gli acconciatori e gli estetisti: domani 30 ottobre, a Roma, si celebra il loro Giubileo, promosso dal comitato per le onoranze del patrono della categoria San Martino de Porres.
Siamo, quindi, alla vigilia di un evento unico: al pellegrinaggio e all’incontro con il Santo Padre sarà presente anche una delegazione di acconciatori catanesi, rappresentati da un comitato composto da Isabella e Carolina Granieri e Salvo Ruffino (nella foto), quest’ultimo indicato anche come il portavoce per la Sicilia orientale dell’Associazione per il culto di San Martino de Porres.
Quindi, giorni di festa e di riflessione per gli acconciatori: a completare il programma, lunedì, sarà celebrata in onore del patrono nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva.
Accanto a questi eventi di partecipazione collettiva, si affianca il proposito determinato di rilanciare l’associazione degli acconciatori, che, a Catania, ma non solo, può vantare una tradizione antica, che dal dopoguerra, di decennio in decennio, si è affermata come centrale per tutte le esigenze della categoria. A questo sodalizio è legata la sede di via Umberto, luogo cui sono legati ricordi e realtà sempre vive, in linea con una professione che suscita sempre entusiasmo. Questa “casa degli acconciatori” rappresenta, quindi, il centro di radici antiche e di propositi per il futuro.
In questo senso, si collocano le prossime elezioni della categoria, previste per il 21 novembre prossimo. Per questo appuntamento, molto sentito dalla categoria, è già all’opera un comitato, che lavora per il buon esito della consultazione, molto democratico fondamentale per il futuro degli acconciatori catanesi.
Lascia un commento