di iena alle Ciminiere
Primi “riconoscimenti aziendali” per il Presidente Adolfo Messina, da qualche settimana al vertice della “Pubbliservizi” la partecipata della Provicia di Catania sita a “Le Ciminiere” (diamo la notizia della collocazione dell’azienda in quanto in non pochi non sanno nemmeno dove si trovi, a conferma dell’ottimo operato, in termini di politiche d’immagine, del management del passato).
Il “riconoscimento” è arrivato oggi: un pugno di proiettili e una letttera di minaccia. Reazioni del Presidente Messina? Una grande risata e naturalmente immediatemente visita ai carabinieri per denunciare il tutto.
L’ “effetto intimidatorio” è andato, quindi, veramente “a segno”: del resto, il “numero uno” di “Pubbliservizi” è uomo che conosce ben altri “teatri di guerra”, tipo il “feudo di Paternò”, con i suoi annessi di “pistacchieti mafiosi” e tanto altro. Insomma, non è un tipo facilmente impressionabile Messina, visto anche gli “addestramenti” avuti in passato.
Ma, insomma, questi proiettili e questa lettera che vogliono dire? Cosa nasconde questa vigliaccata? Le ipotesi possono essere diverse, ma forse quella più probabile è che un “sistema” abituato a fare un po’ come gli pare si sente, in qualche modo, “a rischio” alla luce dell’azione della nuova dirigenza. Quale azione? Verifica, controllo (e naturalmente volontà di cambiare) di non poche “magagne” che sembrerebbe siano venute fuori dalle carte della gestione dell’ “Ancièn Regime” dell’azienda. Parrebbe proprio che di materiale d’interesse –e non solo “storico”- ce ne sia in gran quantità: vuoi vedere che a qualcuno si è “alzata” la “temperatura corporea”? E’ venuta la “febbre” a qualcuno?
Non lo sappiamo, ma l’ipotesi non ci pare proprio peregrina. Vuoi vedere che alla fine della storia il “cattivo” mise in riga “i veri cattivi”: non è solo una “fiaba”. Potrebbe diventare realtà. Aggiornatevi “brave persone”, please.
“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…
Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…
Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato…
COMUNICATO STAMPA DOMANI AL VIA “NOTE IN TEATRO 2025” A Sant’Agata Li Battiati è lo…
S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…