Lunedì, ore 10.30, l’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta ricorda Giovanni Falcone all’istituto superiore De Felice di Catania in Piazza Roma.
In questa giornata ricorre il ventiquattresimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone ucciso dalla mafia con mille kg di tritolo insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo.
L’associazione A. Agosta incontrerà gli studenti della scuola superiore per parlare di legalità e dell’eredità lasciata da Falcone perché, come sosteneva il magistrato vittima della mafia, «gli uomini passano, le idee restano». Saranno toccate anche tematiche d’attualità come la trattativa Stato-Mafia.
Oltre ai vertici dell’associazione il presidente Fausto Sanfilippo, il vice presidente Carmelo La Rosa e Giuseppe Agosta, figlio della vittima di mafia Alfredo Agosta, ci sarà Michelangelo Patanè, procuratore capo facente funzioni di Catania.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…