Cronaca, Caltagirone (Ct): domani processo penale simulato per “Bullo: condannato e stoppato”


Pubblicato il 07 Giugno 2019

Giorno 8 giugno 2019 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 a conclusione del progetto “Bullo: condannato e stoppato” promosso ed approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Dipartimento Regionale per l’istruzione e la Formazione Professionale della Regione siciliana per l’a.s.2018-2019, si terrà un processo penale simulato presso il Tribunale di Caltagirone a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Alessio Narbone”, degli Istituti d’Istruzione Superiore Carlo Alberto dalla Chiesa e Cucuzza Euclide di Caltagirone in collaborazione con i magistrati del tribunale.

Il processo simulato è il prodotto conclusivo del progetto “Bullo: condannato e stoppato” promosso ed approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Dipartimento Regionale per l’istruzione e la Formazione Professionale della Regione siciliana per l’a.s.2018-2019, avente ad oggetto la realizzazione di varie attività per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni sul bullismo, sempre più diffusi tra i ragazzi, soprattutto negli ambienti scolastici. L’idea base del progetto è la realizzazione di un processo penale simulato all’interno delle aule del Tribunale di Caltagirone, i cui ruoli delle varie parti processuali (magistrati, avvocati, p.m, imputati, parte civile…) sono interpretati dagli studenti “attori” e protagonisti.

L’oggetto del processo sarà la trattazione di un caso di bullismo realmente accaduto in una delle scuole in rete coinvolte. La sentenza con la relativa condanna, sarà motivo di conoscenza e divulgazione delle reali conseguenze previste dalla legge in caso di configurazione delle fattispecie rilevati penalmente (violenza, minaccia, stalking, estorsione…ecc) configuranti atti di bullismo.

“Si è voluto far comprendere come le azioni o i comportamenti inquadrabili nel bullismo e/o cyberbullismo – afferma il preside Franco Pignataro – non sono solo gravi mancanze di rispetto nei confronti del compagno-a, ma rappresentano delle fattispecie giuridicamente disciplinate e rilevabili sotto il profilo penale e-o civile. Il contesto scolastico, rappresenta il luogo principe dove poter accorgersi di situazioni di bullismo e/o cyberbullismo. Pertanto, è necessario intervenire sia come prevenzione, sia come “repressione” sia come sensibilizzazione, informazione e formazione, creando negli studenti atteggiamenti critici e relativa “disapprovazione” nei confronti dei compagni “bulli”.

“I bulli devono essere consapevoli che le loro azioni poste nei confronti delle vittime, non sono solo motivo di provvedimenti scolastici (note disciplinari e/o sospensioni delle attività didattiche), ma costituiscono ed integrano comportamenti criminosi perseguibili sia sotto il profilo penale e civile – dichiara la preside Mara Malignaggi – Il Dirigente scolastico, infatti, è tenuto ad informare le forze dell’ordine e le famiglie. Le azioni repressive previste dalla legge, richiedono una preventiva attività di informazione, formazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti. Le attività in rete previste dal presente intervento progettuale, potranno essere un connubio di sinergie alla lotta del bullismo e cyberbullismo”.

Il progetto si è realizzato con la collaborazione del Presidente del Tribunale di Caltagirone Dott.ssa Giovanna Scibilia, del giudice Anton Giulio Maggiore della Corte d’Appello di Catania nonché del Capitano dei Carabinieri dott.re Sergio Vaira che ha svolto le attività di formazione ed informazione nelle scuole coinvolte.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]