Cronaca, Catania: 38 anni fa la mafia uccise il maresciallo Alfredo Agosta


Pubblicato il 18 Marzo 2020

In questo momento particolare che sta vivendo la nostra nazione, come è noto sono stati annullati e vietati tutte le cerimonie e momenti di aggregazione, pertanto non è stato possibile ricordare e commemorare uno dei tanti eroi della nazione, il maresciallo dell’Arma dei carabinieri Alfredo Agosta, ucciso dalla criminalità organizzata il 18 marzo 1982 a Catania.

 

Noi ugualmente ricordiamo: sono passati 38 anni da quella sera del 1983, in cui venne ucciso dalla mafia a colpi d’arma da fuoco il maresciallo Agosta.

Il militare, investigatore preparato e scrupoloso, venne ucciso con proiettili sparati a bruciapelo, in un bar di via Firenze, all’angolo con viale Vittorio Veneto, mentre stava prendendo un caffè all’interno in compagnia di un confidente. Alfredo Agosta è morto a 49 anni, lasciando la moglie, Galerana Catona, e 3 figli: Giovanni, Antonio e Giuseppe, all’epoca dei fatti minorenni.

Il valore di Agosta è stato riconosciuto grazie ai decreti del Ministero dell’Interno che lo hanno annoverato tra le “vittime del dovere” e le “vittime della criminalità organizzata”. In ricordo del maresciallo, sono state consegnate, oltre ad altri riconoscimenti, anche la medaglia d’oro Ordine Pubblico, la medaglia d’oro al Valore dell’Arma dei carabinieri e e la medaglia d’oro al Merito civile.

Meritoria è l’azione dell’Associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta, con il Presidente Vincenza Bifera e Giuseppe Agosta, figlio del maresciallo, che da anni portano avanti incontri con gli studenti degli istituti superiori per favorire l’accesso alla conoscenza delle  regole e stringere sempre di più la collaborazione con le Istituzioni.

 

 

.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]