Cronaca, Catania: arresto per resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e lesione ai danni di privati


Pubblicato il 17 Ottobre 2019

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha arrestato JOLLOW Mohamed, nato in Guinea, classe 2001, senza fissa dimora, per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, danneggiamento ai beni dello Stato e lesioni ai danni di privati.

Nello specifico, nel tardo pomeriggio la volante in transito in viale Libertà veniva fermata da un minore, in forte stato di agitazione, che riferiva che all’ingresso del terminal degli autobus sito in via Archimede era in corso una colluttazione e che era stato poco prima aggredito da un uomo di colore. Pertanto, gli agenti si portavano immediatamente sul posto, ove vi era una guardia giurata che tentava di contenere un extracomunitario, che scalciava e si dimenava urlando.

Gli operatori tentavano di calmare il soggetto per farlo salire nell’autovettura di servizio per poi accompagnarlo in Questura.

Nonostante ciò, il JOLLOW continuava ad urlare e a sferrare calci, una volta assicurato all’interno della volante, l’uomo non accennava a calmarsi e durante il tragitto per arrivare in Questura sferrava calci violentissimi al finestrino posteriore destro danneggiando in modo considerevole il vetro e la portiera.

Ristabilita la calma, presso gli Uffici della Questura si procedeva a un’accurata ricostruzione dei fatti, così come esposti in denuncia dalle vittime dell’aggressione e dalle guardie giurate intervenute in loro soccorso.

Si è potuto appurare che, l’uomo aveva chiesto a due minorenni, una ragazza di 13 anni e l’altro di 17, di aiutarlo ad accendere il motorino e non soddisfatto dell’aiuto che i due giovani gli avrebbero prestato andava letteralmente fuori di testa, sferrando pugni contro i due minori, che venivano prontamente difesi dalla guardia giurata presente sul posto, anch’essa colpite con altri pugni.

I due minori venivano accompagnati da personale del 118 presso il pronto soccorso di un nosocomio cittadino, ove a causa delle contusioni riportate venivano refertati il minore con 10 giorni di prognosi per trauma cranico e la minore con 6 giorni di prognosi.

Mentre la guardia giurata aggredita, anch’essa visitata in ospedale, veniva refertata con 10 giorni di prognosi per trauma toracico ed escoriazioni sparse.

A seguito dei colpi subiti dal JOLLOW nel corso della colluttazione anche i due poliziotti intervenuti dovevano fare ricorso alle cure mediche, riportando entrambi una prognosi di giorni 15 per traumi e distorsioni.

Il JOLLOW, che a seguito degli accertamenti esperiti risultava aver presentato la richiesta di soggiorno per motivi umanitari, veniva tratto in arresto e su disposizione del PM di turno tradotto presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza in attesa della convalida del GIP.

Catania 16 ottobre 2019.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]