La cooperazione può offrire interessanti opportunità di inserimento nel mondo del lavoro a tanti giovani siciliani. Oggi è infatti possibile divenire imprenditori di se stessi e operare nel campo della gestione e della creazione di imprese cooperative.
Il tema sarà al centro di un incontro che si terrà venerdi 15 marzo, ore 17, all’Ipab Ardizzone Gioeni(Via Etnea 595 Catania). Per l’occasione saranno illustrati i tre week end del percorso di formazione finanziato dal fondo mutualistico UNIFOND, che avranno come tema “L’Impatto Sociale della Cooperazione in Sicilia”. Il corso di aggiornamento, gratuito, si offre come un orientamento sui temi di base, sull’innovazione e sull’impatto sociale della cooperazione che mira a contribuire alla creazione di nuove generazioni di operatori e responsabili di Cooperative Sociali, capaci di intercettare opportunità progettuali e finanziarie.
L’iniziativa, organizzata dal consorzio Umana Solidarietà, ente promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori e aderente a UN.I.COOP, si terrà tra Catania, Marsala e Caltagirone, e coinvolge dirigenti e responsabili di unità operative delle cooperative sociali (area sviluppo). Tra gli argomenti trattati: welfare aziendale, progettazione europea, sistemi di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale e delle attività svolte dagli enti del terzo settore, creazione d’impresa, rendicontazione sociale e metodologie di misurazione. In programma lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari, dipendenti e soci di cooperative sociali, attività laboratoriali, analisi di esperienze e best practice, momenti di discussione e confronto.
Ad affrontare il tema della cooperazione e illustrare nei dettagli il progetto di formazione saranno Eleonora Contarino, presidente provinciale di UN.I.COOP. Catania e presidente del Dipartimento Nazionale UN.I.COOP. Progettazione e Formazione, Anna Maria Di Vanni, direttore di UN.I.COOP. Sicilia, Piergiuseppe De Luca, presidente provinciale di MCL Catania, Giuseppe Lombardo, assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune di Catania, Giampiero Panvini, presidente del C.d.A. dell’IPAB “Ardizzone Gioeni”, Fortunato Romano, presidente regionale di MCL Sicilia, Antonio Scavone, assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Lorenzo Stura, presidente di UNIFOND, Lucia Dello Russo, Responsabile Nazionale Ufficio Legale e Legislativo UN.I.COOP. e Paolo Ragusa, coordinatore regionale Consorzio Umana Solidarietà.
La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina)…
comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di…
comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato,…
Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri Domani trasferta sul campo dello…
A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…
Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…