Cronaca, Catania: domani la “diretta colletta” per vivere insieme la 24a giornata nazionale della colletta alimentare


Pubblicato il 27 Novembre 2020

Ecco il comunicato sui Vip siciliani che stanno sostenendo la Colletta Alimentare e il Banco Alimentare della Sicilia Onlus. Mario Biondi, Mario Venuti, Marco Biagianti e Nino Frassica. Ma domani, ultimo sabato di novembre, è anche il giorno tradizionale della Colletta Alimentare e ci sarà una festa social che coinvolgerà tutti i volontari d’Italia sotto il titolo “Diretta Colletta”.

DOMANI LA “DIRETTA COLLETTA” PER VIVERE INSIEME LA
24° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE:

La Colletta non risparmia nessuno! Gli influencer siciliani sostengono
la Colletta Alimentare: Marco Biagianti, Mario Biondi, Nino Frassica,
Mario Venuti e persino La Liscìa Catanese

“Diretta Colletta” è il titolo della 24° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che quest’anno, cambiando la forma ma non la sostanza, ha sostituito la card (2,5 e 10 euro) agli scatoloni e allungato il tempo per poter donare. Ma l’appuntamento storico con la Colletta Alimentare, la festa che da sempre unisce i volontari in un inno e un sorriso, è sempre l’ultimo sabato di novembre. Domani, quindi, i volontari di tutta Italia si riuniranno in un’unica festa social che inizierà alle 10 del mattino e proseguirà per tutto il giorno sulla pagina ufficiale Facebook della Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Nessuna distinzione di colori, ma solo una gran voglia di stare insieme nell’unico modo in cui questo periodo di pandemia ci consente: i social. Instagram e Facebook saranno le due piattaforme protagoniste ed è proprio sui social che stiamo registrando l’aiuto, il supporto e la partecipazione di alcuni VIP del mondo dello sport e dello spettacolo: Marco Biagianti, Mario Biondi, Nino Frassica e Mario Venuti – ma sono tantissimi in tutta Italia e tra questi è impossibile non citare Pierfrancesco Favino – che stanno sostenendo la Colletta e la Rete Banco Alimentare.

Il doppio appuntamento è domani, sabato 28 novembre. Doppio perché si potrà partecipare alla 24° Colletta Alimentare sia seguendo sui social la “Diretta Colletta!” per condividere storie, racconti, video-racconti, le immancabili canzoni dei volontari; sia andando in uno dei 354 punti vendita siciliani che hanno aderito (Lidl, Eurospin, Penny Market e F.lli Arena) alla Colletta e acquistando la card insieme alla spesa.

«La Colletta Alimentare di domani sarà una festa e per la prima volta – commenta il Presidente del Banco Alimentare della Sicilia Onlus, Pietro Maugeri – si svolgerà in maniera multimodale, da casa, dal supermercato dal proprio smartphone, chiunque potrà unirsi alla gioia di donare e alla consapevolezza di raccogliere generi alimentari per chi ha poco o nulla da portare a tavola. È questa la filosofia della Colletta: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. E anche se la #Colletta2020 durerà fino all’8 dicembre, nessun volontario, io per primo, potrei fare a meno di questa gioia».

La campagna di comunicazione a supporto della Colletta integra mezzi tradizionali al digital. Lo SPOT di lancio ha come testimonial Claudio Marchisio ed è stata realizzata da Mate. Per il web sono state realizzate delle video Pillole con la partecipazione di Paolo Cevoli.

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2020 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione di volontari aderenti all’Associazione Nazionale Alpini, all’Associazione Nazionale Bersaglieri, alla Società San Vincenzo De Paoli, alla Compagnia delle Opere Sociali e altre associazioni caritative.

Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni

Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo

Sponsor: Coca-Cola

Partner logistico: Number1

Banco Alimentare

Fondazione Banco Alimentare Onlus coordina e guida la Rete Banco Alimentare dando valore agli sforzi e ai risultati di ogni Organizzazione Banco Alimentare territoriale. Promuove il recupero delle eccedenze alimentari dal campo alla ristorazione aziendale e la loro redistribuzione oggi a circa 8.000 strutture caritative che assistono circa 2.100.000 persone bisognose. Nel 2020 ha già distribuito 76.246 tonnellate di alimenti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]