Cronaca, Catania: la Polizia di Stato nella giornata internazionale delle donne


Pubblicato il 07 Marzo 2019

Domani 8 marzo in occasione della “Giornata della Donna”, la Polizia di Stato farà un intervento formativo vertente sui temi della violenza sulle donne, presso l’Istituto Comprensivo “Dusmet – Andrea Doria” con sede nel quartiere Librino.

In questa occasione la scuola ha previsto l’inaugurazione di una panchina rossa, a conferma dell’impegno dell’Istituzione scolastica nella lotta a questo triste fenomeno.

È un primo passo verso la consapevolezza, anche dei più giovani, che rinunciare persino ai più elementari diritti non può essere il prezzo da pagare per mantenere in vita una relazione.

Il convegno fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, verrà tenuto da funzionari dell’Ufficio Minori e del Commissariato Librino che è presidio di sicurezza sul territorio e che, quindi, rappresenta il primo interlocutore nei casi denunciati.

Sarà presente anche lo staff che nella Questura di Catania costituisce l’Ufficio Minori e Vittime Vulnerabili della Divisione di Polizia Anticrimine: al loro impegno si devono i risultati nella lotta a quest’odioso fenomeno che, nel solo 2018, ha visto ben 72 casi segnalati, di cui 44 sono stati risolti; 33 sono state le persone denunciate, tra le quali 9 stranieri e, purtroppo, 2 minorenni; 18 gli arresti e, tra essi, 13 sono stati effettuati in flagranza di reato. Accanto ai numeri della repressione, però, rimane da considerare anche l’attività preventiva che ha visto ben 53 ammonimenti del Questore emessi nel solo 2018.

Nei primi due mesi del 2019, sono stati emessi 17 ammonimenti del Questore di cui, 10 per atti di violenza domestica e 7 per atti persecutori.

Facendo un raffronto con i primi due mesi del 2018, possiamo affermare che è più che raddoppiato il numero delle segnalazioni di violenza domestica, dovuta alla maggiore attività di prevenzione e monitoraggio svolta dalle forze dell’ordine, nonché, alla maggiore consapevolezza che orienta le vittime a rivolgersi alle istituzioni.

In ultimo, ricordiamo ancora una volta i contatti a cui rivolgersi, anche per semplici segnalazioni: allo 0957367661 risponde l’Ufficio Minori e Vittime Vulnerabili della Divisione di Polizia Anticrimine dalle 8 alle 14, nei giorni feriali; allo 0957223990 il centro antiviolenza Thamaia; all’1522 il Numero Gratuito di Aiuto, in caso di violenza sulle donne. E, in casi urgenti, non dimenticate il 112, Numero Unico Europeo.

Catania 7 marzo 2019.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]